Quale livello del contratto Uneba mi spetta per il ruolo che ricopro nella struttura dove lavoro?
In tanti ci hanno posto domande simili da quando esiste www.uneba.org. Per aiutare e per chiarire pubblichiamo una tabella di sintesi dell’articolo 36 del contratto Uneba vigente, quello sulla classificazione del personale.
La tabella è solo una sintesi senza valore legale, invitiamo comunque a fare riferimento all’art.36 e all’intero contratto Uneba.
Dal livello attribuito dipende anche la retribuzione base lorda, che trovate riassunta livello per livello qui.
168 Commenti presenti
barbara
19 Settembre 2016 - 13:23Buongiorno,
ho un contratto uneba al 75%, 30 ore settimanali (6 ore e mezzo al giorno con pausa pranzo) inizio 8.30 ed esco alle 15.00.
La mia collega, rientrata dalla maternità, ha chiesto un part-time al 75% e le hanno fatto un contratto a 28.5 ore.
Inizia alle 8.30, esce alle 14.15 per 4 gg a settimana, il venerdi lavora dalle 8 alle 14.00-
Volevo sapere che tipo di contratto è.
Inoltre vorrei sapere se: nel caso chiedessi di non fare più la pausa mensa, decidono loro il mio orario o posso chiedere di lavorare dalle 8 alle 14.00?
grazie, siete sempre grandi e precisi
sito Uneba
4 Ottobre 2016 - 14:11Buongiorno,
La sua collega rientra dalla maternità perciò usufruisce di alcune riduzioni di orario: non è un contratto, è la legge che lo prevede.
L’eliminazione della pausa mensa si può chiedere a parità di orario.
Chiedere non significa che il datore di lavoro è obbligata a concederla.
Dalle 8 alle 14 sono 6 ore, perciò non si ha diritto nemmeno alla pausa legale di 10’, obbligatoria solo per orari superiori alle 6 ore giornaliere.
Non è una gran perdita: la pausa obbligatoria non è retribuita, perciò sarebbe stato necessario uscire 10 minuti dopo.
Cordiali saluti,
Uneba
Federica
8 Ottobre 2016 - 10:05Buongiorno sono un educatrice presso un centro socio educativo milanese che si occupa di giovani affetti da disabilità mentale.
Sono laureata in scienze dell educazione.
A settembre 2016 mi hanno fatto un contratto inserendomi nel livello 4 ( inquadramento impiegata e mansione educatrice).
sul contratto pertanto c’è scritto che la mia retribuzione lorda mensile è di 1285,71€.
Tuttavia vedo che dalle tabelle dovrei essere inserita nel livello 3s essendo regolarmente laureata in scienze dell educazione.
Sbaglio??
Grazie !
Federica
nicola
12 Ottobre 2016 - 17:50lavoro presso un C.T.A. da oltre 36 mesi come “animatore Culturale” di secondo livello corso regionale di 900 ore per diplamati ilasciato dalla regione siciliana, con inquadramento 3S oggi l’azienda puo declassarmi a livello 5;
Grazie.
claudia
17 Novembre 2016 - 10:36buongiorno sono un’animatrice sociale qualificata lavoro in una struttura per anziani e utenti alzaimer che inquadramento dovrei avere?
grazie attendo risposta
Elisa
23 Novembre 2016 - 14:36Buongiorno,
avrei bisogno di due chiarimenti molto importanti perché purtoppo la mia amministrazione non è in grado di rispondere.
L’anno scorso al momento della stipula del contratto ho chiesto come mai mi fosse stato attribuito il livello sei dato che svolgo funzione di educatrice (sono laureata in psicologia, ma svolgo mansione di educatrice, ad oggi da quasi 20 mesi). Mi è stato risposto che da contratto è possibile assumere personale partendo dall’ultimo livello indipendentemente da quanto esercitato nel luogo di lavoro. La risposta mi è sembrata assurda, ma L’ho presa per buona.
Altro quesito riguarda il mio trasferimento ad altra comunità della medesima associazione per cui lavoro. Purtoppo a ottobre ho avuto un aborto e al ritorno a lavoro mi hanno cambiato sede poiché il mio posto era stato già sostituito da altra educatrice. Morale vengo trasferito in una comunità che dista quasi 50 km dalla mia residenza (quindi 100 km al giorno). Anche in questo caso ho chiesto se potessi ricevere un minimo di rimborso spese, ma mi hanno risposto che di prassi non si fa. Ho risposto loro che non mi interessa la prassi, ma ciò che stabilisce il contratto. La risposta è stata “informati col sondavano” e questa risposta da parte del direttore del personale che dovrebbe ben conoscere come funziona il contratto uneba. Insomma vorrei delucidazioni sui miei diritti, grazie mille!
andrea maggi
28 Novembre 2016 - 17:20Buongiorno, ho il contratto uneba come ausiliaria livello 7 tempo indeterminato,tramite congregazione.
Il contratto prevede una qualifica maggiore (oss),che se non si raggiunge ai arriva al licenziamento.
A livello legale e’ possibile una situazione del genere?
Grazie mille
andrea maggi
28 Novembre 2016 - 17:23Al messaggio precedente aggiungo che ovviamente il costo e’ a carico nostro
Cordiali saluti
elvio savio
1 Dicembre 2016 - 21:05volevo chiedere se possibile : il contratto uneba è un contratto statale oppure privato? per chiedere trasferimento presso altro ente come infermiere bisogna avere lo stesso tipo di contratto oppure no ?
sito Uneba
2 Dicembre 2016 - 19:05Buongiorno, è un contratto del settore privato, quindi non ci sono regole sui trasferimenti se non, eventualmente, tra le diverse sedi di uno stesso ente datore di lavoro
Laura
15 Dicembre 2016 - 13:31Buongiorno,
è possibile sapere la differenza di mansioni tra impiegato di concetto (3° livello) e impiegato (4° livello) ?
Grazie mille
sito Uneba
27 Dicembre 2016 - 22:38@laura
La differenza è la seguente:
-l’impiegato di concetto in 3° livello svolge mansioni di concetto o prevalentemente tali che richiedono particolari conoscenze teoriche ed adeguata esperienza; nonché mansioni caratterizzate da autonomia operativa e preparazione teorica e pratica.
-Invece in liv. 4° sono collocati lavoratori che svolgono attività che richiedono particolari capacità tecnico specialistiche.
Cordiali saluti,
Uneba
denise
29 Dicembre 2016 - 11:34Buongiorno, sono un educatrice professionale laureata presso la facoltà di Medicina. Attualmente non sono ancora assunta per concorso, che si terrà tra meno di un mese. Il mio contratto attuale mi prevede a livello 4S. Con concorso passerei livello 3S?Inoltre ho diritto all indennitá per rischio di sostanze come un IP? In più volevo chiedere se, avendo un titolo in dirigente delle professioni sanitarie in quale livello potrei entrare in seguito.
Grazie per l’attenzione.
Cordiali saluti
sito Uneba
4 Gennaio 2017 - 21:28@denise
Le trasmetto la risposta della segreteria Uneba.
“Gli Enti Uneba non assumono per concorso, né indicono concorsi nel corso del rapporto di lavoro. Lei è probabilmente in servizio presso un Ente pubblico, che (forse) per qualche motivo applica il ccnl uneba (lo desumiamo dalla citazione dei livelli). In questo caso con la laurea in scienza dell’educazione il liv. 3/s spetterebbe da subito, cioè dall’assunzione.
Il ccnl non prevede la monetizzazione dei rischi ambientali, ma la loro eliminazione”.
Cordiali saluti,
Uneba
sito Uneba
10 Gennaio 2017 - 08:38@andrea maggi
Buongiorno, le trasmetto la risposta di Uneba.
A norma dell’art. 2103 del Codice civile.
Quindi in base a questa norma, essendo Lei stata assunta come ausiliaria di 7° livello, non solo ha diritto di fare l’ausiliaria di 7° livello, ma nessuno potrebbe permettersi di cambiarLe mansione.
Tuttavia…Lei stessa accenna al fatto che l’acquisizione della qualifica di OSS è prevista, pena la risoluzione del rapporto di lavoro. Immagino si tratti del contratto individuale, che Lei ha sottoscritto impegnandosi a conseguire la qualifica di OSS.
Se così stanno le cose, Lei è obbligata ed il Suo datore di lavoro ha diritto, in caso contrario, di licenziarLa (si intuisce che l’Ente è costretto ad adempiere ad una convenzione con ASL, Regione, Comune ecc.ecc.che prevede l’utilizzo di tutto personale qualificato).
Si tratta, del resto, di uno sviluppo professionale, con passaggio al liv. 4°super contro il 7° attuale.
sito Uneba
10 Gennaio 2017 - 08:42@elisa
Le trasmetto la risposta della segreteria Uneba.
Il ccnl Uneba non prevede quanto Le è stato detto.Il personale qualificato viene inserito fin da subito nel livello che gli compete.
L’educatore professionale è in livello 3/super.
Siamo sicuri che si tratti del ccnl Uneba?
Circa il trasferimento di sede, l’art, 2103 C.civ. stabilisce che…
La nozione di trasferimento del lavoratore, ai sensi dell’art. 2103, primo comma (ultima parte), cod. civ., implica il mutamento definitivo del luogo geografico di esecuzione della prestazione, il quale, però, non è di per sé idoneo a configurare l’ipotesi del trasferimento quando lo spostamento venga attuato nell’ambito della medesima unità produttiva, con riguardo ad articolazioni aziendali che, sebbene dotate di una certa autonomia amministrativa, siano destinate a scopi interamente strumentali o a funzioni ausiliarie sia rispetto ai generali fini dell’impresa, sia rispetto ad una frazione dell’attività produttiva della stessa.
Mirka
10 Gennaio 2017 - 20:41Salve!sono Infermieria assunta da poco e non riesco a trovate Quanto guadania una infermiera con comtratto 38 ore sett (3turni ,Mattina ,pom,notte )esiste idennita notturna?poi non mi e chiaro discorso della 14 dicesima ? Da Quando si puo averla ?cio e dopo quanti anni do Lavoro mi sspetta ? Grazie
memic zinka
13 Gennaio 2017 - 15:33ho contratto uneba dal luglio.ho avuto infortunio e sono stata a casa due mesi e 15 giorni.in dicembre mi è arrivata la tredicesima ma il periodo d’infortunio non è stato pagato.mi hanno risposto che non devono pagarmi loro ma inail.posso avere una risposta giusta
Simona
31 Gennaio 2017 - 15:55Buongiorno,
Lavoro da quasi otto anni presso una comunità riabilitativo psicosociale per minori adolescenti e sono assunta come educatrice con contratto Uneba (a tempo indeterminato, 30 ore settimanali).
Per motivi squisitamente personali (credo si possa parlare di burn out) vorrei richiedere un periodo di aspettativa e mi chiedevo se il periodo massimo sia effettivamente di sei mesi o se, eventualmente, sia possibile prorogarlo.
Grazie mille
sito Uneba
1 Febbraio 2017 - 13:09@mirka
L’infermiera turnista guadagna €. 1454,31 lorde mensili, più €.1,77 per ogni ora prestata in orario notturno (22:00 – 6:00), più €.1,33 per ogni ora prestata in orario domenicale o festivo.
La 14° mensilità si matura al 20% nei primi 12 mesi di servizio, al 45% tra il 13° ed il 24° mese, al 70% tra il 25° e il 36° mese, al 100% dal 37° mese.
Cordiali saluti,
redazione http://www.uneba.org
Laura
12 Febbraio 2017 - 15:20Buongiorno,
nel rinnovo del Contratto 2010-2012 era prevista oltre all’ assistenza integrativa sanitaria (che è attiva da gennaio 2016) anche la previdenza integrativa ai fine pensionistici.
E’ possibile sapere se verrà attivata e in quali tempi ?
Attendo vostra cortese risposta.
Grazie
sito Uneba
13 Febbraio 2017 - 12:47@simona
Anzitutto: ci dispiace per la sua situazione difficile.
Il ccnl è abbastanza tassativo in quanto all’aspettativa. Le consiglio di cominciare a chiedere 6 mesi. Per un burn-out potrebbero essere sufficienti.Poi eventualmente chiederà una proroga. E’ inutile partire subito con richieste sparametrate rispetto alla normativa.
Cordiali saluti,
Uneba
anna
14 Febbraio 2017 - 11:24Salve ho naturalmente anch’io un contratto uneba (sono cuoca in una struttura per anziani)..la mia domanda è la seguente: di quanta aspettativa si può usufruire durante l’ arco lavorativo? Bisogna obbligatoriamente far richiesta per scaglioni da tre mesi?
Gaetano
25 Febbraio 2017 - 16:31Salve, vorrei sapere la paga oraria netta per un educatore livello 3, contratto uneba. Grazie
Paola
22 Marzo 2017 - 12:18Buongiorno!sono una cuoca contratto uneba . La mia domanda è. Le mansioni che mi competono sono anche quelle di fare ordini, ritirare le merci e le varie pulizie quali la cappa celle frigorifere ecc? Grazie
sito Uneba
28 Marzo 2017 - 12:52@laura
Della previdenza integrativa si dovrà riparlare al prossimo rinnovo del Contratto Uneba. Tutte le novità in materia le pubblicheremo sul nostro sito e diffonderemo via newsletter.
Cordiali saluti, Uneba
Fatten
7 Aprile 2017 - 22:44Salve ho firmato un contratto uneba tempo inditerminato livello A1 ma nn ho capito quanto sarà stipendio
Grazie e buon lavoro
sito Uneba
9 Aprile 2017 - 20:47Buongiorno,
trova qui http://www.uneba.org/wp-content/uploads/2007/12/retribuzioniccnluneba2013.jpg gli stipendi lordi base con contratto Uneba. Poi ci possono essere contratti regionali o accordi particolari nel singolo ente…
Mira
11 Aprile 2017 - 12:56Sono una signora che lavoro addetta alle pulizie vorrei sapere io ho il livello 7 poi io 2 anni fa ho fatto corso x Asa il livello rimane sempre il solito grazie mille
sito Uneba
26 Aprile 2017 - 14:51@paola
Questo è il profilo della “Cuoca” stabilito dal CCNL per l’apprendistato professionalizzante, cioè la base su cui impostare la formazione teorica e pratica qualora un qualsiasi Ente intenda assumere una persona priva di qualsiasi qualifica e voglia prepararla alla mansione dandole la qualifica di cuoca alla fine del periodo di apprendistato:
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO
Il cuoco definisce un menù semplice composto di piatti di diverse tipologie (antipasti, primi, secondi, contorni e dolci), laddove necessario sulla base di indicazioni dietoterapiche previste per le differenti tipologie di utenti e fornite da personale competente; definisce il fabbisogno di approvvigionamento delle materie prime secondo standard qualitativi; mantiene ordine e igiene nelle attrezzature che utilizza e nei locali in cui lavora in coerenza con standard qualitativi definiti da norme vigenti in materia; definisce il flusso comunicativo degli ordini dalla sala alla cucina e viceversa, le modalità di allestimento della sala, di distribuzione dei pasti e delle bevande; coordina il lavoro dei vari addetti alla cucina.
Sara Dalla Costa
10 Maggio 2017 - 17:04Buongiorno, lavoro presso una struttura residenziale per disabili ed anziani da 8 anni. Con un contratto part-time 65,79% livello 3^ super. Faccio 5 ore al giorno per un totale di 25. Vorrei chiedere una riduzione d’orario e passare dalle 25 alle 21, mi sapreste dire a quanto ammonterebbe la mia retribuzione mensile netta? Sono a tempo indeterminato e ho due scatti d’anzianita’, senza famigliari a carico. La voce “MINIMO” nella voce: elementi della retribuzione, corrisponde alla paga lorda mensile? Grazie.
gomma
12 Maggio 2017 - 16:02Buongiorno,
sono coordinatore di un centro dentistico noto network.
Sono stata inquadrata come 2o livello che vedo equivalere ad un “aiuto direttore”, in realtà sono aiutante di me stessa, nel senso che sono da sola nel centro con ruolo ed incarichi .
Potrei chiedere l’avanzamento di livello?
grazie
Tonia
20 Maggio 2017 - 22:43Gentilissimi sono stata assunta il 1 settembre 2011 mi spettano gli scatti di anzianità e se si in che modo (liv. 3).
Grazie mille.
Mark
7 Giugno 2017 - 21:14Salve ho appena firmato un contratto Uneba a tempo determinato categoria 3S come infermiere. Ho visto che sul contratto, la retribuzione è di 1454,31 Lorde. Volevo sapere quali sono le trattenute mensili per questo tipo di contratto, e grosso modo lavorando su turni comprese le notti, quanto si arriva a prendere al netto mensile. Grazie.
Antonio
8 Giugno 2017 - 09:20Salve.
Un coordinatore infermiere quanto prende
Stipendio 1570 eu LORDI? piu 43 euro LORDI di indennitá?
Atonella
21 Giugno 2017 - 11:12Buongiorno, contratto uneba con qualifica educatore professionale in Scuola dell’infanzia paritaria (mansione insegnante di sezione): possibile utilizzare tale servizio lavorativo ai fini di aggiornamento delle graduatorie di istituto come personale educativo o personale docente? grazie mille
Angela
22 Giugno 2017 - 21:29Salve lavoro presso una struttura privata, fino ad un mese fa avevo un contratto part-time verticale di 18 ore settimanali, ora è stato trasformato in part-time orizzontale sempre 18 ore senza darne preavviso. Il riposo settimanale avviene dopo 6 giorni di lavoro. Il mio quesito è questo durante il periodo di ferie bisogna conteggiare il riposo settimanale, perché durante il mese di luglio ho preso una settimana di ferie ma la responsabile dei turni ha conteggiato tutti gli otto giorni di ferie e non sette. Per il cambio di contratto è legale non dare il preavviso alla dipendente ?
Ringraziando anticipatamente porgo cordiali saluti.a
Nataliya
30 Giugno 2017 - 16:06Buongiorno! Sto svolgendo le mansioni di OSS in una RSA pei gli anziani e da mese di gennaio non ricevo più indennità OSS. Ho ricevuto la risposta dei miei responsabili che secondo contratto UNEBA a Bergamo e provincia non è più prevista. Come mai? Grazie mille!
sito Uneba
30 Giugno 2017 - 21:22@NATALIYA
Risponde Uneba Bergamo
Le indennità a cui si riferisce, previste fino all’anno 2014, sono state abolite dal Contratto Integrativo Collettivo Regionale di Lavoro sottoscritto in data 16/4/2015 da UNEBA LOMBARDIA e dalle OO.SS. regionali. (http://www.uneba.org/lombardia-contratto-integrativo-regionale-uneba-20142016/)
Sono state fatte salve, naturalmente, le condizioni di miglior favore, qualora esistenti alla data di entrata in vigore del nuovo accordo (1/1/2014).
Non si tratterebbe, dunque, nel caso, di questione relativa alla sola provincia di Bergamo ma di tutta la regione Lombardia.
Cordiali saluti, Uneba
sito Uneba
5 Luglio 2017 - 10:37@angela
le trasmetto la risposta di Uneba
La trasformazione del part-time verticale in part-time orizzontale dovrebbe essere concordata con il dipendente con atto scritto, poiché si tratta della modificazione del contratto individuale di lavoro.Però il problema si sdrammatizza se vi è parità di orario. Peraltro il part-time orizzontale è più vantaggioso per quanto concerne la misura delle ferie (interi 26 giorni per il part-time orizzontale, proporzionalità per il part-time misto).Durante il godimento delle ferie, le domeniche o le eventuali festività nazionali vanno saltate.
Cordiali saluti, Uneba
sito Uneba
5 Luglio 2017 - 13:39@antonio
L’infermiere coordinatore percepisce:
-€. 1454,31 mensili x 14 (liv. 3/super)
-€. 14,24 mensili x 14 come elemento territoriale (a meno che non vi sia l’accordo regionale, nel qual caso l’importo è previsto in accordo)
-€. 41,32 x 14 come indennità di coordinamento
– eventuale premio di produttività aziendale, se esistente.
sito Uneba
5 Luglio 2017 - 15:24@mark
Le trasmetto la risposta di Uneba
Di solito evitiamo di parlare di netto, in quanto questo dipende dalla tassazione, che è diversa caso per caso.
Tuttavia, a titolo orientativo, consideri un lordo annuo di circa €. 20.500 (c’è un elemento territoriale da aggiungere, salvo altre voci in busta-paga derivanti da contratti collettivi aziendali), quindi un netto di circa €.15.000 annui erogati in 14 mensilità.
Considerando infine 6 notti al mese (48 ore) , viene a configurarsi una maggiorazione notturna di circa
€.62 al mese.
Cordiali saluti, Uneba
sito Uneba
5 Luglio 2017 - 15:55@tonia
Le spettano 10 scatti triennali di importo commisurato al livello. In busta paga dovrebbe già vedere uno scatti ed il prossimo dovrebbe comparire il 1° settembre 2017. Cordiali saluti, Uneba
Emiliya Tsekova
5 Luglio 2017 - 21:12Ho contratto uneba livello 7come badante in una casa famiglia, 30ore a settimana, come ho fatto due anni, devo passare a un altro livello con retribuzione piu alta, si fa in modo automatico o devo fare la domanda al patronato?
sito Uneba
5 Luglio 2017 - 22:29@sara dalla costa
Situazione attuale:
1454,31 : 38 = x : 25 retr. part-time = €. 956,78 lorde (non ci chieda i netti per favore, dipendono dalle tasse che paga)
Situazione prospettata:
1454,31 : 38 = x : 21 retr. part-time = €. 803,69 lorde mensili
Differenza €.153,09
Si. la voce “minimo” in busta-paga corrisponde al minimo tabellare contrattuale lordo mensile di livello.
Cordiali saluti, Uneba
Alessia
19 Luglio 2017 - 13:59Buongiorno, oggi mi hanno fatto una proposta come educatrice in un CDI e in un aperta. Mi hanno parlato di 19 ore con disponibilità di flessibilità. Essendo un educatore con laurea dovrei essere al 4 livello o 4 super, a quanto ammonterebbe il mio stipendio??
Grazie
Comotti Alessia
sito Uneba
20 Luglio 2017 - 19:50Buongiorno, trova qui le retribuzioni lorde previste dal contratto nazionale, che non considerano eventuali aggiunte dovute a contratti regionali o aziendali vigenti nell’ente che vorrebbe assumerla http://www.uneba.org/wp-content/uploads/2007/12/retribuzioniccnluneba2013.jpg
cordiali saluti, redazione http://www.uneba.org
Michela
29 Agosto 2017 - 10:52Buongiorno! Lavoro in una casa famiglia per anziani e ho un contratto uneba a tempo indeterminato con inquadramento livello 5s a 24 ore settimanale! Attualmente sono in maternità. La mia domanda è questa, siccome io percepisco il tfr ogni anno e quest’ anno quando glielo ho chiesto mi è stato risposto che mi spetta solo per la parte dei mesi che ho lavorato durante l’anno prima di entrare in maternita! Ma è una cosa fattibile? Io credevo che il tfr spettasse tutto anche per chi è in maternità! Mi potete aiutare? Grazie mille
Daniela donnini
7 Settembre 2017 - 12:33Sono una cuoca con contratto uneba a 38 ore settimanali a quarto livello nella mia mansione vorrei sapere se è previsto anche il lavaggio delle stoviglie sia di cucina che di sala dai piatti a bicchieri . E in più vorrei sapere le mie manzioni specifiche in base a questo contratto . Ringrazio in anticipo daniela
Cristina
6 Ottobre 2017 - 15:34Buongiorno.
Avrei bisogno di alcuni chiarimenti riguardo una proposta di lavoro part time notturno per due giorni a settimana presso una struttura per anziani.
Mi spiegate un po’ com’è strutturato questo tipo di part time..?
Grazie. …
sito Uneba
9 Ottobre 2017 - 09:53Buongiorno signora Cristina, qui http://www.uneba.org/contratto-uneba-ecco-il-testo-in-pdf/ trova il testo del contratto Uneba in cui, crediamo,potra’ trovare tutte le informazioni di cui ha bisogno. Cordiali saluti, Uneba
Susana
26 Ottobre 2017 - 07:59Salve!
Lavoro preso un Rsa come Oss da 8 anni con inquadramento 4S da 15gg il nostro datore di lavoro a deciso di licenziare l’impresa di pulizie con il proposito di far fare questo mestiere alle operatrice socio sanitario, la mia domanda è ci aspetta fare questo lavoro in più? Il nostro contratto lo permette?
Grazie
gaspare
4 Novembre 2017 - 07:37lavoro cone infermiere da otto anni in una CTA con contratto Uneba si è avuto un incarico di un anno in un Asp posso chiedere l aspettativa per legge so che ce la legge del 4/11/2010 n 183 art 18 grazie
sito Uneba
17 Novembre 2017 - 09:24@susana
Le trasmetto la risposta della segreteria Uneba.
Le attività che fanno capo all’OSS sono elencate in un apposito Allegato all’Accordo Stati-Regioni del 12.02.1991, sostanzialmente trasferite nel CCNL Uneba.Tra l’altro esso prevede:
Assistenza diretta e aiuto domestico alberghiero
– realizza attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico
– collabora ad attività finalizzate al mantenimento delle capacità psico-flsiche residue, alla rieducazione, riattivazione, recupero funzionale
– realizza attività di animazione e socializzazione di singoli e gruppi
– coadiuva il personale sanitario e sociale nell’assistenza al malato anche terminale e morente
-aiuta la gestione dell’utente nel suo ambito di vita
– cura la pulizia e l’igiene ambientale.
Le pulizie sono previste.
Qualcuno sofistica: sì, ma solo nella stanza dell’ospite.
Insomma, per essere previste sono previste; ora stabilire dove, è da vedere.
Paolo
24 Novembre 2017 - 01:00Salve,sono un infermiere con contratto uneba a tempo indeterminato presso un ospedale pubblico da quasi 8 anni, la mia domanda è la seguente: come può essere considerata la mia posizione nei confronti dell’azienda (Ospedale) per la quale alla fine presto il mio servizio? In altri termini, come si configura il mio contratto ai fini di una stabilizzazione passando quindi a contratto pubblico?
Grazie anticipatamente
Marco
28 Novembre 2017 - 19:12Salve, ho appena firmato un contratto a retribuzione oraria con un’azienda per fisioterapia domiciliare. Il contratto sarà su 6 o se confermato su 9 ore settimanali. Ho un livello di inquadramento 3s. A quanto corrisponde la paga oraria lorda e netta? Grazie mille
Alessandro
7 Dicembre 2017 - 10:11Buongiorno. Sono impiegato full time presso una Fondazione da 3 anni, la stessa è stata costituita da una Associazione di volontariato per la quale lavoravo precedentemente e che ha trasferito attività e dipendenti alla Fondazione. Il Presidente (è lo stesso per entrambe) vuole che io segua anche la contabilità dell’Associazione oltre a quella della Fondazione per cui sono assunto, ovviamente all’interno dello stesso orario di lavoro e all’interno della retribuzione che percepisco. Posso rifiutare?
Lucrezia
12 Dicembre 2017 - 08:18Buongiorno lavoro in una r s a da cinque anni sono o s a ma nel contratto sono inquadrata a d b mi sono assentata 20 giorni per malattia al mio rientro ho visto nell’ orario di servizio che mi avevano cambiato l’orario e tolto il giorno di riposo senza avvisarmi vorrei sapere se è regolare questo comportamento. Sono sotto contratto uneba
Stra
15 Dicembre 2017 - 10:35Un palista quanto viene pagato
sito Uneba
20 Dicembre 2017 - 11:59@LUCREZIA
Le trasmetto la risposta della segreteria Uneba
Il comportamento, può anche essere discutibile, pur dovendoci chiedere: un dipendente che sta a casa in malattia, come si fa ad avvisarlo? Va bene, si poteva mandare una comunicazione scritta via postale.P
erò comprendiamo anche quelle situazioni in cui l’Ente taglia corto, abbandonando le finezze comunicative e limitandosi ad un avviso affisso in luogo visibile a tutti.Evidentemente fa affidamento sul passa-parola.
Quello che non si può assolutamente fare, è cancellare il giorno di riposo. Dubitiamo, tuttavia, che Lei debba lavorare sette giorni su sette. Ci spieghi meglio.
Cordiali saluti,
Uneba
sito Uneba
20 Dicembre 2017 - 23:29@alessandro
le trasmetto la risposta della segreteria Uneba
Decisamente no, non puo’ rifiutare. Infatti non Le viene richiesto di lavorare per la Fondazione con la mano destra, e contemporaneamente per l’Associazione con la mano sinistra. Nemmeno Le viene richiesto di lavorare per la Fondazione dalle 8:00 alle 16:00 e per l’Associazione dalle 16:00 alle 24:00. Le viene richiesto di occuparsi di entrambe nei limiti del Suo ordinario orario giornaliero: prima di una, poi dell’altra, oppure, secondo urgenze che Lei stesso deve valutare, un giorno di una ed un giorno dell’altra, oppure una settimana della Fondazione e due giorni per l’Associazione…ecc.
Il tutto senza aggravio del carico di lavoro né eccesso di straordinari (questi ultimi entro i limiti posti dal CCNL).
Del resto, il “carico di lavoro”in una mansione impiegatizia non esiste, quindi non può aumentare. Se ne può parlarne solo per un lavoro manuale, laddove l’operaio prima trasportava sulle sue spalle un peso di 20 kg, e poi si pretende che, d’ora in avanti, ne carichi 30.
Sulla Sua onestà intellettuale, consistente nel dedicarsi ai due soggetti VERAMENTE secondo le effettive esigenze, penderà una valutazione globale di tipo professionale.
Cordiali saluti,
Uneba
Pops
21 Dicembre 2017 - 16:14Salve sono un fisioterapista che potrebbe firmare un contratto a tempo indeterminato Uneba in Veneto.
Vorrei capire in che categoria sarei collocato e di conseguenza farmi un’idea della retribuzione netta, quanto meno annuale, se possibile.
Grazie mille
Antonella
3 Gennaio 2018 - 16:35Buona sera..Lavoro in un struttura socio-assistenziale da 14 anni come operatrice sociale per 30 ore settimanali con livello 3s con contratto Uneba. DaQualche mese mi è stoto ridotto l’orario da 30 0re settimanali a 24.Ho avuto una variazione da oper. sociale a operatrice socio-sanitario.Vorrei sapere con la variazione fatta quale sarebbe il mio livello esatto…grazie tanto aspetto una vostra risposta..
Pops
11 Gennaio 2018 - 18:59Con contratto a tempo indeterminato UNEBA, dipendente di una Impresa sociale, posso svolgere attività di intramoenia?
DANIELE FILIPPINO
16 Gennaio 2018 - 15:07Buongiorno,io ho fatto circa 45 giori di prova pagato a ritenuta credo perche ancora non sono entrato in possesso di ricevute nonstante ripetute sollecitazioni,poi mi e’ stato fatto un contratto di 4 mesi terminato 31 dicembre 2017.Ora mi sono accorto che pur facendo turni di 8 ore (6-14,14-22,22-06),venivamo retribuiti per sole 6 ore circa..Inoltre in queste strutture dove si ospittavano e tutt’ora si ospitano,l’operatore era sempre e solo uno per turno,i turni si svolgevano cosi:2 giorni mattino,2 pomeridiano,2 notturni,vestivi compresi 365 giorni l’anno.Noi operatori oltre al compito di controllare la struttura (in questo caso 33 ospiti),avevano incarico per:fare le pulizie,occuparsi del giardino,ricevere ed fare ordini merce per magazzino..Ora,oltre a richiedere che mi vengano retribuite le due ore al giorno volevo capire se il mio livello e quelo dei miei colleghi equivale al 6° livello..grazie anticipato
Cecilia
16 Febbraio 2018 - 12:41Lavoro presso ospedale, da privati con contratto uneba.
Sono impegnata amministrativa 5 livello. La mia collega, stesso lavoro, ha un 3 livello. Premetto che entrambe non abbiamo diploma ma io non sono né autista ne altro…
Posso chiedere cambio livello?
MOHAMED
20 Marzo 2018 - 19:40sono un infermiere professionale appena firmato un contrato uneba a tempo indeterminato con 25 ore settimanale livello 3s vorrei sapere il calcolo di stipendio comesi fa?
sito Uneba
10 Aprile 2018 - 22:34QUI http://www.uneba.org/wp-content/uploads/2007/12/retribuzioniccnluneba2013.jpg
Miriam
6 Aprile 2018 - 15:01Buongiorno,
io lavoro da quasi due anni (+1anno di servizio civile provinciale) per una Onlus a Bolzano. Ho la triennale in serv.sociale e la specialistica (LM) in coordinamento politiche e servizi sociali (settore minorile).
Ora stanno per passarmi il coordinamento di un educativa di secondo livello (ad alta autonomia) per MSNA e vorrebbero inquadrarmi con il livello 4, ma a me sembra basso.
Mi sbaglio?
Preciso soltanto che non ho ancora sostenuto l´esame d´abilitazione statale.
Grazie,
Miriam
sito Uneba
19 Aprile 2018 - 12:05Gentile Miriam,
Il titolo di studio, che Lei ancora non ha, Le darebbe diritto al liv. 3/Super.Per il coordinamento, il datore di lavoro ha due possibilità:
corrispondere l’indennità di coordinamento prevista all’art. 42 del CCNL Uneba (in genere utilizzata per incarichi provvisori o rotativi)
riconoscere un livello in più rispetto ai coordinati. Tenga però conto che più su del 3° super è praticamente impossibile, poiché in 2° livello sono inquadrati coloro che posseggono una laurea specialistica o a ciclo unico.
Cordiali saluti,
Uneba
pietro
15 Aprile 2018 - 18:22Buongiorno leggo tanto ma non trovo le tabelle pdf.In sintesi potete pubblicare la tabella degli stipendi secondo Uneba con specificato se lordo o netto?E’ così difficile e complicato?Già ci sono le cooperative a lucrarci dietro le asunzioni se poi vi mettete anche voi nel essere poco chiari finiamo di esistere.Bisogna iscriversi al sito per avere le informazioni?
Preciso che è inutile rispondere che il netto si ricava dalla detrazione delle tasse..ma le tasse sono quasi sempre le stesse per tutti,basta inserire “stipendio lordo” e se volete le percentuali da detrarre delle principali tasse.
Grazie
sito Uneba
15 Aprile 2018 - 18:31Buonasera Pietro, la tabella degli stipendi lordi Uneba si trova nella pagina del sito Uneba che si intitola “contratto uneba e sanità integrativa” (basta scorrerela un pochino in basso=), oppure , in pdf, all’interno del testo integrale del contratto Uneba, a cui si accede dalla stessa pagina “contratto uneba e sanità integrativa”, alla prima riga.
In che senso le sembriamo poco chiari?
Antonella
17 Aprile 2018 - 15:24Buongiorno.
una dipendente con il diploma di terza media è stata assunta nel 2003 come aiuto cuoca e dal 2014 passata a cuoca. E’ una situazione regolare? Se così non fosse, come regolarizzarla?
Grazie
sito Uneba
22 Aprile 2018 - 17:10@antonella
Le trasmetto la risposta della segreteria Uneba
Non sembra ci sia niente da regolarizzare.
Che cosa si potrebbe verificare? Che l’interessata sostenga, per il periodo 2003 – 2014, di aver cucinato da sola,mentre l’aiuto-cuoca dovrebbe…aiutare.
Tuttavia la mancanza di una qualifica professionale può giustificare – a prescindere dalla terminologia contrattuale – l’inquadramento in un livello inferiore (5°) a quello di “cuoca” (4°). Poi grazie all’esperienza ed al mestiere imparato on-the-job, è stata assegnata la piena qualifica.
Cordiali saluti,
redazione http://www.uneba.org
Giovanna
25 Maggio 2018 - 16:33Buongiorno, sono infermiera in RSA con contratto UNEBA. È legale fare tre notti consectuive con questo orario: 22-9 22-9 22-6 smonto riposo? Grazie
Axl
4 Giugno 2018 - 11:13Salve, sono stato assunto come addetto alla sanificazione stoviglie in una casa di riposo 12 anni fa come operaio di 5°livello, CCNL UNEBA adesso mi viene richiesto di svolgere la mansione di autista saltuariamente, senza nessun inquadramento ne extra in busta paga e ovviamente con tutti i rischi e responsabilità a mio carico(multe, danni, ecc.)
A tali condizioni posso rifiutarmi senza incorrere in provvedimenti disciplinari? grazie dell’attenzione cordiali saluti
Chiara
5 Giugno 2018 - 19:12Buonasera, sono un oss 4s, sono stata assunta con contratto uneba di apprendistato di un anno e mezzo poi sono stata assunta indeterminata ma ancora sulla busta paga compare come livello “apprendista qualificato” e non “oss 4s” per quale motivo?
Inoltre noi abbiamo l’obbligo di rientrare e di aderire sempre ai cambi turno anche se nella busta non vi è la voce “reperibilità”?
Grazie
gianki
14 Giugno 2018 - 09:59sono in infortnuo a causa del pavimento rotto del pulmino e sono 3 mesi che sto infortunato,l’azienda non mi paga perchè dice che coprono fino all’80%…dovrei mangiare con le 215 euro che mi passa l’inail ? Tutti furbi in italia vero ? Pure i contratti a favore del datore..
Sara
28 Giugno 2018 - 13:38Buongiorno, avrei una domanda da porvi, mia madre è stata assunta presso una struttura per anziani, nella quale è qualificata come OSS di 4° Livello S.
In questo ultimo periodo molti sono i cambiamenti improvvisi e che, senza alcuna comunicazione diretta al personale vengono effettuati. Ad esempio, proprio ieri sono stati affissi i nuovi turni del mese, nei quali vi è stata apportata una modifica non indifferente ovvero, dopo il turno notturno, che termina alle ore 7.00 del mattino, gli è stato negato il giorno di riposo che fino ad oggi tutte avevano dopo lo smonto della notte; mi domando se questo sia giusto visto che il lavoro è qualificato come lavoro usurante, e credo sia necessario un riposo più adeguato dopo un turno notturno. Anche qualora sia legittimo togliere loro il giorno di riposo dopo la notte per adibirlo in un altro giorno, mi domando come sia legittimo non avere mai un colloquio diretto fra direzione e dipendenti per informarle di persona dei cambiamenti da parte della direzione. Non deve esservi uno scambio reciproco informativo a riguardo? La direzione non dovrebbe convocare le proprie dipendenti ogni qualvolta ritenga opportuno fare dei cambiamenti? Vi ringrazio molto per l’attenzione. Un caro saluto.
Mariana
4 Luglio 2018 - 17:00Sono OSS in una casa famiglia con contratto uneba indeterminato 38 ore settimanali. Però sono inquadrata come : contratto: servizi assist.UNEBA. Qualifica: operaio. E giusto? Poi faccio dei turni:
LUNEDI: 14-21
MARTEDI: 07-14 POI RITORNO: 21-07
MERCOLEDI:14-21
GIOVEDI:07-14
VENERDI:RIPOSO
SABATO:14-21
DOMENICA:07-14 POI RITORNO 21-07
LUNEDI:14-21
MARTEDI:07-14 POI RITORNO 21-07
MERCOLEDI: RIPOSO
GIOVEDÌ: 14-21
Tina
25 Luglio 2018 - 15:33Quanto prende all’ora un Asa con livello 4s
sito Uneba
27 Luglio 2018 - 15:56Buongiorno, possiamo dirle le retribuzioni lorde mensili: queste sono indicate chiaramente nel testo del contratto Uneba http://www.uneba.org/wp-content/uploads/2016/09/CCNL-UNEBA-2010-2012.pdf
cordiali saluti,Uneba
Laura
27 Luglio 2018 - 18:36Buonasera,
ho un contratto part- time al 75% (liv.4)
Mi è stata proposta un’indennità di funzione di euro 100,00 lorde mensili ma nei conteggi questa indennità è stata riproporzionata al 75% del mio part-time e diventa quindi di euro 75 lordi mensili.
E’ corretto ?
Ringrazio anticipatamente.
Laura
sito Uneba
4 Agosto 2018 - 14:10@sara
Le trasmetto la risposta della segreteria Uneba
Non è detto che dopo la notte debba esserci (per legge) un riposo. Debbono però esserci almeno 11 ore di intervallo prima che si riprenda a lavorare.
Il tipo di turno largamente più usato nel settore prevede addirittura, dopo la notte, uno “smonto notte” di 11 ore seguito da un RS (riposo settimanale) di 24 ore, di modo che lo “stacco” complessivo sia di 35 ore. Ma siccome in genere il ciclo del turno comincia sempre con un P (pomeriggio), l’intervallo totale diviene di 42 (turni di 7h) o 43 ore(turni di 8h.).
Circa l’attitudine a comunicare…c’è chi ce l’ha, e chi non ce l’ha. Non c’è una legge in materia.
Però il CCNL Uneba prevede obbligatoriamente una “consultazione” con il personale ogni volta che si introduca una “significativa” variazione dell’orario di lavoro..
Se i nuovi turni non prevedono, dopo la notte, 11 ore di intervallo, non si tratta di variazione significativa:si tratta di trasgressione di legge.
Se le 11 ore ci sono, magari chiamate diversamente, allora la variazione non è significativa.
Cordiali saluti,
redazione http://www.uneba.org
sito Uneba
4 Agosto 2018 - 14:15@chiara
La lettera di assunzione con la qualifica di OSS gliel’hanno data? L’ha cointrofirmata? Allora non si preoccupi della busta-paga: si tratterà di un ritardo.
Simona Re
4 Agosto 2018 - 22:04Buonasera,volevo fare una domanda riguardo la mia situazione.
Sono stata assunta da una cooperativa sociale nel 2010 come assistente alla persona inquadrata in livello c2,al momento dell assunzione non ero laureata ma iscritta all universita.
Ho contratto a tempo indeterminato.L anno scorso mi sono laureata,fine ottobre,da allora non mi hanno regolarizzato il livello e la paga oraria e’ sempre quella di prima. Volevo chiedere se devono per forza o no regolarizzare il livello in seguito alla laurea e se devono darmi gli arretrati della differenza della paga oraria dal giorno della laurea ad oggi. Per concludere mi e’ stato detto che non possono regolarizzare il livello perche la struttura e’ in gara d appalto,puo essere vero?grazie mille
Alberto
14 Agosto 2018 - 14:56Buongiorno,
Sono un operatore con contratto uneba in una casa di riposo.
Mansione di “manutentore”(taglio erba , cura giardino, piccola manutenzione elettrica e idraulica e muratura, porte/finestre, letti, carrozzine, deambulatori ecc, movimentazione prodotti pulizie e lavanderia, pannolini e affini,lavaggio e pulizia auto della struttura, disinfestazione vespe ecc) con contratto part-time di 20 ore settimanali (lun.-ven, orario 14/18) 6° livello e € 6.30 orari circa per una retribuzione netta di € 550 circa al mese.
Cortesemente vorrei sapere se la mia retribuzione è giusta , essendo molto bassa.
Grazie
Cordiali saluti
Alberto
jessi
29 Agosto 2018 - 13:01Buongiorno,
Vorrei sapere se per essere assunti con livello 6s è necessaria la laurea. Attualmente ho un livello simile pur avendo laurea triennale e specialistica in SEF. Grazie
Juan Jose
6 Settembre 2018 - 11:51Buon giorno, sono un Oss. Nella attualità lavoro per un rsa tramite una cooperativa, sono sincero non ho molta sperienza con i contratti.
Ho avuto un colloquio di lavoro e mi offrono un contratto part time, con 29 ore settimanali, distribuiti così:
Martedì 6 ore 15 alle 21
Mercoledì notte di 11 ore dalle 9 di sera alle 8 del mattino del quale dicono che maggiorazione dalle 22 alle 6 del mattino
Giovedì 2 ore, dalle 15 alle 17
Sabato 6 ore dalle 14 alle 20
Domenica ogni 15 giorni dalle 9 alle 21 senso questo festivo.
La mia domanda è… quanto vendo remunerati al mese. Chiedo scusa ancora ma nn avendo sperienza con i contratti vengo a chiedere a voi.
Grazie
NUNZIO LANZOLLA
9 Settembre 2018 - 16:25ho un contratto tempo determinato Uneba – tempo parziale orizzontale 30 ore settimanali – livello inquadramento 4S
vorrei sapere se possibile la mia retribuzione netta mensile grazie
NUNZIO LANZOLLA
9 Settembre 2018 - 16:27ho un contratto tempo determinato Uneba –
tempo parziale orizzontale 30 ore settimanali – livello inquadramento 4S –
qualifica educatore professionale
vorrei sapere se possibile la mia retribuzione netta mensile grazie
Mina
4 Ottobre 2018 - 15:41Salve sono un Oss e ho un contratto uneba operaia livello 6s in una residenza x anziani (privata), a tempo indeterminato full time,se voglio presentarmi x un bando pubblico io con questo contratto mi risultanogli anni di esperienza come oss? Grazie e buona serata
ansaldo grimaldi
9 Ottobre 2018 - 23:16Buonasera .sono assunto da meno di 2 mesi come oss con contratto 4s uneba. Potreste dirmi quale sarebbe la mia paga oraria e se esiste mezz’ora di pausa nei termini drl contratto di 7 ore giornaliere? Grazie per il vostro aiuto?
sito Uneba
29 Dicembre 2018 - 22:24La paga oraria si ricava dividendo per 164 la paga mensile.
Al di sopra delle 6 ore giornaliere di lavoro la pausa di 10’ è obbligatoria per effetto del Decr.66/2003. Tuttavia NON E’ RETRIBUITA (Circolare n.8 del 3.03.2005 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) pertanto si risolve in tre modi:
il lavoratore esce 10’ più tardi a parità di salario:
Il lavoratore esce in orario con addebito di 10’ in busta-paga;
il lavoratore esce in orario, la busta-paga non viene toccata ma matura un debito orario di 10’ in Banca-ore.
Cordiali saluti,
segreteria Uneba
Dada
14 Ottobre 2018 - 19:33Salve, lavoro presso una comunità. Siccome vorrei dare le dimissioni. Vorrei sapere quanto tempo prima devo dare il preavviso essendo stata assunta con contratto a tempo determinato di tre mesi con il livello 3 super e quanto devo coprire di lavoro per non subire decurtazioni. Sono stata assunta il 28 settembre 2018. Vorrei sapere anche se ho superato il periodo di prova in cui le dimissioni non bisogna darle.
sito Uneba
29 Dicembre 2018 - 20:58Il periodo di prova è di 90 giorni. il preavviso è di 1 mese. Praticamente tutto il contratto part.time è lavorato in prova. Quindi se ne può andare senza dare preavviso. Magari quando se ne andrà glielo faccia sapere, se no si mettono a cercarLa.
Veronica
29 Ottobre 2018 - 10:32Buongiorno,
lavoro presso una onlus come educatrice al nido. Il mio primo contratto uneba mi vedeva inquadrata nel livello 3 perché non ancora laureata. Successivamente ho conseguito la laurea ma sono rimasta nello stesso livello. Volevo sapere se sono tenuti a inquadrarli nel livello 3s come educatore professionale oppure no. Inoltre non abbiamo mai goduto della giornata di riposo x il patrono (da quasi 10 anni). Cosa possiamo chiedere?
Veronica
29 Ottobre 2018 - 10:33Altra domanda: è normale che siamo inquadrate come operaie? Grazie mille.
maria
15 Gennaio 2019 - 17:42salve, volevo sapere se i tecnici di radiologia sono inquadrati nel secondo livello e se qualcuno sa a quanto ammonta la paga base di 36 ore settimanli
sito Uneba
16 Gennaio 2019 - 15:11Buongiorno, con contratto Uneba le ore settimanali sono 38, non 36
Alessia
21 Gennaio 2019 - 20:58Buongiorno,
Con il nuovo contratto ci saranno degli aumenti di stipendio?
sito Uneba
2 Febbraio 2019 - 13:30Buongiorno, tutte le novità sulla trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro Uneba vengono puntualmente pubblicate su http://www.uneba.org e diffuse tramite la nostra newsletter. Grazie, redazione http://www.uneba.org
Pollina
23 Gennaio 2019 - 16:57Buon giorno, vorrei chiedere sono infermiera professionale, ho contratto part-time, ultimamente dattore di laviro chiede che infermiera sosyituisce oss, secondo lui e una urgenza e noi infermieri, non dobbiamo rifiutare asdolutamente, perche partano disciplinari. E giusto??
Daniela
7 Febbraio 2019 - 20:48Buonasera, sono oss, nella mia busta paga 3 livello, qualifica responsabile turnistica e faccio parte del coordinamento assistenza. Di contratto 38 ore settimanali, sono reperibile sempre, anche nei festivi. La mia paga base è 1401,62.E.r.m.t 13,72.Sal.coor.41,32. Mi danno ind.responsabile turnistica 300 euro. Più o meno netto 1400 euro al meae . Mi è stato detto che mi darano 2 fine settimana liberi(4 gg al mese), mi sto chiedendo posso chiedere una maggiorazione di indennità resp.turnistica? Durante giorni di permesso e malattia cmq sono reperibile!
Grazie in anticipo
Daniela
Amina
13 Febbraio 2019 - 17:10Buonasera ho un contratto uneba liv 5s ,a luglio saranno tre anni.
Mi chiedevo se sarà possibile passare ad un 4 liv grazie agli anni lavorati
Graziella Amato
27 Febbraio 2019 - 04:44Buongiorno,
Mi hanno proposto un contratto uneba con inquadramento animatrice sociale
Non sanno se darmi le 18 o le 24 h
Mi occorreva sapere maggiori informazioni
Io ho la qualifica regionale
Emilia Romagna
Diego
20 Marzo 2019 - 11:13Buongiorno, vorrei alcuni chiarimenti, sono OSS presso un associazione Onlus e svolgo il lavoro domiciliare assunto con contratto a tempo indeterminato (fuul time tra qualche mese), con il 6 livello, uso la mia macchina x raggiungere la assistito domiciliare, le mie domande sono
È giusto il 6 livello, è giusto che l’associazione riconosce il rimborso km solo se l’assistenza è inferiore alle 2 ore , la distanza dalla sede è di 20km di solo andata. Grazie per avere delucidazioni
Giovanni
17 Aprile 2019 - 16:48Salve sono un manutentore in un rsa che ha 3 sedi 38 ore settimanali inquaxrato come operaio di tanto in tanto mi chiedono di sostituire un dipendente di un altra sede che hanno il servizio di diurno con annesso trasporto ovvero il collega da sostituire fa lautisto di un lulmino che prende e riaccompagna gli ospiti a casa e giusto che io con un livello minore debba sostituire lautista ed essere pagato sempre come manutentore? Parlo di 20 giorni ad agosto che va in ferie e nell arco dell’anno altri 30…40 giorni grazie in anticipo
Angela
9 Maggio 2019 - 17:54Salve.Sono una infermiera.Mi hanno proposto un contratto 3S.Vorrei sapere se è congrua con la mia qualifica?Grazie.
sito Uneba
16 Maggio 2019 - 22:52Trova qui gli inquadramenti previsti dal contratto Uneba https://www.uneba.org/wp-content/uploads/2016/04/inquadramenti-livelli-tabella.jpg
Francesca angileri
19 Maggio 2019 - 11:52Buon giorno sono OSS da poco ho mandato il curriculum a Torino per 2 grandi RSA che partiranno a fine giugno mi hanno chiamato per il colloquio è lo faranno sapere siccome mi devo trasferire e avendo famiglia me la devo portare dietro mi hanno detto che lo stipendio si aggira attorno a1150 sarò assunta per 6 mesi e poi se vado bene indeterminato sembra un po poco lo stipendio per vivere in una città come Torino ma si tratta di contratto parti me so che fanno contratto uneba ho è solo lo stipendio iniziale vorrei delle delucidazioni grazie.
beatrice
5 Giugno 2019 - 10:04buongiorno, sono un educatrice professionale abilitata alla professione medico sanitaria , assunta con contratto part time da una cooperativa sociale.
il mio inquadramento è D1, è giusto secondo voi?
sito Uneba
11 Giugno 2019 - 22:21Buonasera, questo è il sito Uneba, e solo sul contratto Uneba possiamo avere la competenza per dare risposte. Nel suo caso non s tratta di contratto Uneba
Giulia
17 Giugno 2019 - 23:08Buonasera,
sono un’educatrice professionale laureata. Mi hanno proposto un lavoro in comunità di alcolisti con inquadramento livello 4. Non dovrebbe essere un livello più alto vista la laurea?
Grazie
anna
19 Giugno 2019 - 12:18buongiorno,sono una dipendente di una fondazione con contratto UNEBA lavoro da 10 anni e sono stata assunta con inquadramento al 5° livello. Sono diplomata e svolgo il lavoro di segreteria per una comunità.
Volevo chiedere a quali mansioni specifiche dovrei attenermi.Nel contratto è solo scritto “mansioni d’ordine” cosa si intende?
Grazie
Marisa Esposito
20 Giugno 2019 - 15:34Buongiorno, sono un’operatrice socio sanitario, mi hanno chiamata per un colloquio , tramite agenzia , per conto di una rsa come oss per sostituzioni ferie , infortuni e quant’altro. Mi hanno detto che la retribuzione lorda è di €1327 piu’ il 15% Se lavoro la Domenica con contratto uneba .Mi può per favore quantificare il netto ?Grazie
sito Uneba
22 Giugno 2019 - 12:36No, perche’ il netto dipende da molti fattori. Ad esempio l’addizionale Irpef comunale. In ogni caso,qui trova il testo del ccnl Uneba vigente con le retribuzioni lorde per livello
http://www.uneba.org/contratto-uneba-ecco-il-testo-in-pdf/
Alessia Amisano
1 Luglio 2019 - 15:25Buongiorno. A ottobre 2017 sono stata assunta presso una RSA con la mansione di inserviente, inquadrata nella categoria 6 con la qualifica di operaia e ho lavorato nella cucina. Ora a più di 1 anno di distanza, senza preavviso, nei turni di luglio sono stata spostata nella lavanderia. Volevo sapere se ciò è possibile.
Lorena
10 Agosto 2019 - 12:48Salve sono un oss e mi hanno proposto un assunzione secondo il contratto uneba ..quanto è retribuzione al netto??
sito Uneba
20 Agosto 2019 - 09:35Il netto dipende da molte variabili, per esempio le addizionali comunali e regionali.
Il lordo lo trova qui http://www.uneba.org/contratto-uneba-ecco-il-testo-in-pdf/
Marco
3 Ottobre 2019 - 16:03Buongiorno,
Sono un educatore e lavoro in comunità minorile.
Sono assunto con contratto uneba da qualche mese, vorrei capire e dare delle risposte ad alcuni dubbi.
Nelle buste paga che mi sono arrivate non tiene conto delle maggiorazioni festive ( ferragosto) le domeniche ( lavorate 2) e dice che lo scatto di anzianita sarà tra 6 anni ( con il vecchio lavoro ne avevo già accumulato 1)
Prima lavoravo per una cooperativa e avevo il loro contratto.
Mi sembra che ci siano delle cose che non tornano rispetto agli esempi che vi ho scritto.
Aspetto dei chiarimenti.
Claydia
8 Ottobre 2019 - 08:03Buingiorno sono stata assunta con contratto Unebs a quattro mesi con un part time di 30 ore, Sono Oss e mi hanno inquadrata a livello 5.Ho il sospetto che mi hanno dato un livello come Asa…potrei avere delucidazioni?Grazie
Lilly
23 Ottobre 2019 - 14:01Buongiorno,
Sto per essere assunta come educatrice di asilo nido, con contratto uneba. Sono laureata in psicologia e svolgo da 10 anni il lavoro come educatrice di nido grazie al diploma socio psico pedagogico preso prima della laurea. Mi assumerebbero al livello 4s. É il livello appropriato? Perché non 3s essendo una educatrice?
E inoltre, avendo una laurea più “importante” potrei aspirare a fare carriera ed arrivare a occupare una posizione degna del mio titolo, o una volta assunta con una posizione, rimane invariata?
Grazie
Gian mario
25 Ottobre 2019 - 18:51Buongiorno sono un infermiere con contratto a chiamata. Voglio dimettermi a causa del lavoro non in linea con gli orari. Posso dimettermi. Senza dare i 30giorni ? Visto che sono assunto da poche settimane?
sito Uneba
27 Ottobre 2019 - 22:15@claydia
Se ha il diploma di OSS ed è stata assunta per fare l’OSS, deve essere inquadrata in liv. 4° o 4° Super a seconda che gli assistiti siano autosufficienti o no.
grazie
segreteria Uneba
sito Uneba
27 Ottobre 2019 - 22:21@marco
le trasmetto la risposta della segreteria Uneba
Per le due festività lavorate, le spetta una quota retributiva giornaliera ordinaria maggiorata ai sensi dell’art.51. Se ha avuto riposo compensativo, art. 52.
Il primo scatto di anzianità Le deve essere pagato a decorrere dal 37° mese di servizio. L’anno accumulato con il vecchio lavoro avrebbe decurtato l’ attesa se si fosse trattato del CCNL Uneba, non Cooperative Sociail.
grazie,
segreteria Uneba
Cristina
12 Novembre 2019 - 17:22Buonasera,
Lavoro come receptionist in una struttura sanitaria privata, ho un contratto uneba di 6°livello e la paga mensile lorda è di € 1169.
Vorrei sapere se è un livello adeguato o dovrei avere un livello superiore
Grazie anticipatamente
Alessio Faralli
16 Gennaio 2020 - 16:44buongiorno sono responsabile e quindi direttore per conto di un’azienda municipalizzata di una piscina comunale con un contratto di 38 ore settimanali quale livello di inquadramento dovrei avere?
Luca
26 Gennaio 2020 - 15:37Salve, sono un infermiere assunto da un’associazione con contratto uneba, mi hanno inquadrato a livello 4s ma secondo la tabella riportata su dovrebbe essere a livello 2. Ma è normale oppure c’è un errore nell’inquadratura del mio livello?
sito Uneba
2 Febbraio 2020 - 19:59Secondo il CCNL Uneba, l’infermiere in possesso di titolo (laurea di 1°livello) è inquadrato in liv. 3Super
L’infermiere generico in liv.3°
Laura
4 Febbraio 2020 - 14:05Salve, sono un infermiera, mi hanno proposto un contratto Uneba ad orario pieno (3 super con applicazione del super minimo subito fin dal termine del primo anno di servizio, indi del secondo e ulteriormente del terzo). Quanto verrebbe la paga mensile e quanto mi converrebbe dato che dovrei affittare anche casa??
Grazie in anticipo
sito Uneba
16 Febbraio 2020 - 23:01@alessio
le trasmetto la risposta della segreteria Uneba
Ma è sicuro che applichino il CCNL Uneba? La piscina comunale è un’attività commerciale, non assistenziale. A meno che non si tratti di una piscina integrata ad una struttura ricettiva
che ospiti, ad esempio, disabili e costituisca strumento di programmi riabilitativi fisioterapici. In tal caso, immaginiamo un 2° livello in qualità di Capo Settore,ma Lei dovrebbe avere un curriculum contenente specializzazioni in materia.
No, in realtà non crediamo si tratti di questo.Se la piscina è aperta a tutti, pensiamo che si debba andare a ricercare un riferimento utile nel CCNL del Terziario, distribuzione e Servizi.
Ilaria
7 Marzo 2020 - 18:03Buonasera, lavoro in un rsa sono animatrice / educatrice perché lavoro sia con gli anziani sia in una RAF nella stessa struttura. Sono inquadrata 4s. Ho la laurea in scienze dell’educazione L19. L’inquadramento e’ corretto o potrei essere 3 o addirittura 3s? Grazie
GIAMBISI MIRELLA
1 Luglio 2020 - 01:19Egregio Dott. BISAGNO
ANNI FA, IN QUALITÀ DI RAPPRESENTANTE SINDACALE, SPESSO MI SONO RIVOLTA A LEI PER INFORMAZIONI SEMPRE PUNTUALMENTE FORNITE.
LA MIA REALTÀ LAVORATIVA È ATTUALMENTE CAMBIATA. PRIMA ERO OSS CON CONTRATTO UNEBA IN FVG ATTUALMENTE SEMPRE OSS A PARMA CON CONTRATTO COOPERATIVE SOCIALI.
SUL POSTO DI LAVORO SI VOCIFERA CHE ALLA FINE DELL’ANNO LA COOPERATIVA PRESTANTE UNITÀ LAVORATIVE DOVREBBE ESSERE SOSTITUITA ED IL SUBENTRANTE OPERA CON CONTRATTO UNEBA.
DOMANDA: SE CI FOSSE QUESTO CAMBIO A LIVELLO ECONOMICO CHE DIFFERENZA EVENTUALE CI SAREBBE? SONO PORTAVOCE ANCHE DELLE MIE COLLEGHE.
SICURA DI UNA SUA CORTESE E QUALIFICATA RISPOSTA, COLGO L ‘OCCASIONE PER PORGERLE CORDIALI SALUTI.
IN FEDE
MIRELLA GIAMBISI
CELL. :3488131196
maria
6 Luglio 2020 - 18:24buongiorno vorrei sapere se il personale assunto con livello quadro del contratto uneba corrisponde alla posizione organizzativa del contratto pubblico enti locali o alla posizione di dirigente sempre del contratto enti locali
Maria grazia Laudicina
24 Agosto 2020 - 22:27salve
Sto per inziare a lavorare come educatrice presso una comunità per msna, sono laureata in educatore prima infanzia ho due anni di esperienza in tale settore, mi hanno proposto un contratto di 29h quanto sarà la paga? Posso richiedere un determinato tipo di contratto in base alla mia qualifica?grazie
sito Uneba
27 Agosto 2020 - 14:22@MIRELLA
Le retribuzioni del contratto Uneba sono queste https://www.uneba.org/wp-content/uploads/2020/02/aumenti-contratto-uneba-tabellari-png-560×347.png, tuttavia non è mai possibile fare un confronto tra contratti solo in base alle retribuzioni, ci sono anche altre variabili e altri istituti contrattuali da considerare.
barbara nava
26 Novembre 2020 - 10:46buongiorno, dal 2018 mi ahnno cambiato mansioni. Sono diventata segretaria del mio settore, avendo compiti di ufficio e non più di centralinista. Mi hanno lasciata però di 5° livello anziché di 3° come i colleghi che fanno compiti simili al mio. Posso chiedere al mio dirigente perché?
Ipate Alina
29 Novembre 2020 - 17:43Buongiorno io lavoro come infermiera contratto uneba livello 3 S , indeterminato.Dopo quanto tempo si abbassa il livello,visto che abbiamo chiesto aumento è stato rifiutato,grazie
Antonio Costamagna
7 Dicembre 2020 - 13:57Sono un educatore con due titoli universitari, di lunga esperienza, delegato sindacale e volevo specificare circa quanto scrive il Sig. Tommaso Bisagno il 19 Aprile 2018 ore 12.05 a Sig.ra Miriam, perché non è corretto dire che i coordinatori possono accedere al secondo livello solo se in possesso di laurea specialistica. Primo perché sul contratto Uneba non c’è scritto che al secondo livello si accede con una Laurea specialistica, anche se vengono elencate figure che per essere tali necessariamente hanno una laurea specialistica o a ciclo unico, ma se hai la mansione di coordinatore o aiuto direttore per esempio. Secondo perché non mi risulta esista una laurea specialistica riguardo il coordinamento ma un master. Nella Fondazione dove lavoro da una vita, vi sono diversi lavoratori al secondo livello che hanno un diploma e ricordo una persona al secondo livello che quasi certamente aveva la terza media o comunque sicuramente non era laureata, ma svolgendo una mansione inserita contrattualmente al secondo livello, tale livello gli era conferito. Insomma è la mansione che determina il livello. Se sei direttore devi avere il primo livello, infatti fino a poco tempo fa, la quasi totalità dei nostri direttori era diplomata, altro che Laurea specialistica.
Angelica santinelli
13 Febbraio 2021 - 16:45Il passaggio da infermiera professionale cat D5 nel settore pubblico a quale categoria corrisponde nel contratto uneba?
Elena Vaia
16 Febbraio 2021 - 09:56Buongiorno, io sono stata assunta a tempo indeterminato full time il 17/08/2020 con contratto uneba socio assistenziale come impiegata 5 livello il 01/10/2020 il mio direttore mi ha fatto firmare un contratto part time 20 ore senza spiegarmi il perché della riduzione di orario, i primi stipendi non c’era male ma a dicembre e gennaio lo stipendio e stato di 640€ e non ho più il bonus dei 100€ vorrei sapere quanto dovrei prendere di stipendio? Perché non ci capisco dentro più niente perché nella busta paga ho dentro anche i ratei di 13sima e 14sima
CARMEN GALLO
5 Marzo 2021 - 01:27Salve, sono Carmen laureata in scienze dell’educazione e scrivo per sapere il valore dello stipendio di un contratto determinato Uneba di 20 ore settimanali livello 3S come ducatrice nido .
Grazie .
sito Uneba
7 Marzo 2021 - 21:22https://www.uneba.org/wp-content/uploads/2020/02/aumenti-contratto-uneba-tabellari-png.png
Alin
20 Marzo 2021 - 07:56Salve,lavoro con contratto cooperative sociali in una struttura. Tra 3 mesi licenzieranno tutti per Poi riassumerci da un altra parte con contratto uneba. Volevo chiedere se comparando il contratto cooperative con quello uneba è meglio il primo a livello economico. Potrebbe confermarmelo? La ringrazio
Mattia Russo
6 Maggio 2021 - 12:55Salve è possibile avere un chiarimento sull’inquadramento della figura dell’infermiere circa i livelli contrattuali UNEBA. Mi spiego, nelle tabelle che vedo qui sul sito è presente la distinzione tra infermiere professionale e infermiere generico, distinzione che non è più presente in quanto la denominazione di “infermiere professionale” è obsoleta. La mia domanda quindi è, il professionista INFERMIERE in che categoria/livello è inserito? Grazie in anticipo per la risposta.
Fabiana cacamo
12 Maggio 2021 - 16:15Mi hanno assunto come cuoca 4 livello 38 ore settimanali in una casa di riposo volevo sapere quanto sarà il mio stipendio? È giusto lavorare 7 e1/2 senza pausa? Grazie
sito Uneba
17 Maggio 2021 - 09:01scorrendo questa pagina https://www.uneba.org/contratto-di-lavoro/ trova molte informazioni utili sul contratto Uneba
Mina d
13 Maggio 2021 - 14:20Buondì
Un contratto uneba 4 s di 26ore/sett cosa vuol dire ?
Grazie
sito Uneba
17 Maggio 2021 - 09:014S è il livello, da cui dipende lo stipendio, tra le altre cose
Simona Deidda
14 Giugno 2021 - 19:11Vorrei sapere a quanto ammonta la paga oraria per un 5 livello contratto Uneba.
sito Uneba
23 Giugno 2021 - 16:29Trova tutto nella sezione del sito dedicata al contratto
Michela Gigante
15 Giugno 2021 - 14:32Buongiorno,
chiedo cortesemente un chiarimento in merito al periodo di prova del contratto a tempo determinato. Se vengo assunta per un mese con livello 4S i giorni di prova restano comunque 60 o si riducono?
Grazie
Giuseppe Giordano
11 Agosto 2021 - 07:43Salve e buon giorno
Sono assunto presso un rsa come manutentore
Ho un livello 7 è giusto rispetto alla mansione che svolgo ?
Rusu Ciprian nicolae
21 Settembre 2021 - 10:08Buongiorno,mi chiamo Ciprian ,mi e stato proposto un contratto uneba in casa di riposo con la mansione OSS vorrei capire di più sul contratto.premetto a precisare che è un contratto di 35ore per settimana in 3 turni.la casa di riposo si trova in FVG .Grazie.
Sofia Grimaldi
29 Settembre 2021 - 16:25Salve mi è stato proposto un contratto uneba, come educatrice in una comunità mamma/bambino, la mia domanda è se con questo contratto riesco a totalizzare punteggio? Spero in una vostra risposta. Grazie
Generoso Petrillo
19 Novembre 2021 - 18:38Buongiorno. Sarò assunto a breve presso una fondazione come assistente sociale nel ruolo di coordinamento. Il livello è uneba con riconoscimento di super minimo, full time.
Cosa comporta in termini di trattamento economico?
Il precedente impiego che avevo era contratto uneba 3S per un tempo indeterminato full time. Il mio netto era 1100…
Alfredo Benforte
10 Dicembre 2021 - 16:10Salve, ho dei dubbi riguardo il mio nuovo contratto di lavoro Uneba, Sono assunto in un Centro di Assistenza Anziani, sono un Operatore Socio Sanitario e sul contratto di lavoro c’è scritta come qualifica Addetto Assistenza Anziani inquadrato al livello 6°S , non sono sicuro che sia giusta qualifica e vorrei dei chiarimenti, l’O.S.S, rientra nella denominazione Addetto Assistenza Anziani oppure no?
Un altro dubbio riguarda la paga oraria pari a 7,60152 , vorrei sapere se la paga oraria è corretta per la mia figura professionale di O.S.S.
Grazie
Kate Vernarska
23 Febbraio 2022 - 18:24Buongiorno..Ho delle domande da porvi..Sono stata assunta come oss contratto Uneba nel 2018 liv 4.. Paga or.8.21..euro lordi. Mi e stato detto che primo scatto lo avro soltanto nel 2026.. Poi orario giornaliero sono 8 ore di qui pagate soltanto 7.50..Visto che e veramente molto dificile fare la pausa,la struttura e obligata pagarmela o dipende dal dattore di lavoro? Grazie
Alessandra Felpati
30 Marzo 2022 - 12:17Salve volevo un’informazione.
Sono educatrice con un contratto part time 25 ore. 3 livello super.
Ma se chiedo un giorno di ferie, in questo caso la domenica devo recuperarlo con un altra domenica?
Saluti
Alessandra
Baku Urim
14 Giugno 2022 - 14:03Ciao, ho un contratto come infermiere livello 3s, 38.5 ore a settimana, 26 gg lavorativi. Nella busta paga per me il dato base è di 58.04 invece per i colleghi è 61 euro.Non posso capire per quale motivo. Il mio contratto è di 6 mesi e per loro di un anno. Mi potete dare qualche lucidazione in merito prima cosi non vado a fare qualche scena con i superiori? Grazie
Gabriele Lagano
4 Settembre 2022 - 13:37Buongiorno, ho appena firmato per una struttura privata un contratto determinato Part-time da assistente sociale, con inquadramento al livello 3 del CCNL servizi assistenziali UNEBA, sottoscritto il 20.01.2020.
Andandolo a leggere, vedo che, l’assistente sociale viene inserito al livello 3s a cui corrisponde un maggiore compenso. Ora mi chiedo se la struttura può ugualmente inquadrarmi nel livello 3 oppure di diritto o per legge mi tocca il livello 3s.
Arianna B.
22 Settembre 2022 - 00:35Salve sono un’animatrice con qualifica professionale regionale.lavoro da 8 anni presso una rsa e stiamo passando dal contratto anaste a quello uneba. Che livello è previsto per questa figura? Può essere inquadrata nel 3s vista la qualifica e gli anni di esperienza?
sito Uneba
23 Settembre 2022 - 21:13Buongiorno, trova nel sito il testo del contratto Uneba
Arianna B.
26 Settembre 2022 - 18:50Buongiorno, trova nel sito il testo del contratto Uneba.
Salve ho letto il contratto, ma avrei bisogno di un Vs riscontro.
All’interno del contratto vi è la figura dell’animatore accompagnatore, con preparazione generica inquadrato nel livello 5.
Poi è presente la figura dell’animatore professionale al livello 3s, dove si dice in possesso di abilitazioni regionali o nazionali che svolgono mansioni specialistiche da autonomia operativa e da approfondita preparazione teorica.
Ora avendo io qualifica regionale come tecnico qualificato animatore di comunità secondo il mio punto di vista dovrei essere inquadrata come 3s.
Mi potete dare conferma di questo?
Diana L.
22 Novembre 2022 - 23:06Salve, lavoro come educatrice in un asilo nido privato e sono laureata in scienze dell’educazione. Vorrei sapere quale dovrebbe essere il mio livello e vorrei sapere la differenza tra educatore ed educatore professionale.
Grazie
Attilio caporale
21 Dicembre 2022 - 11:13Buongiorno, cortesemente porgo un quesito di non poca rilevanza: assunto il 1 luglio 2017 in RSA con qualifica OSS e con contratto Uneba, a quale rifarsi se a quello del 2010-2012 sottoscritto in data 08-05-2013 oppure al contratto del 2017-2019 sottoscritto in data 14-02-2020 che, per quanto si legge sul sito istituzionale Uneba , applicato per gli anni 2017-2019-
Nello specifico, per il riconoscimento dello scatto di anzianità quale è il contratto di riferimento e quando matura la corresponsione dello stesso.
Fidando in un cortese riscontro si porgono cordialità.
Anna Gigliotta
2 Maggio 2023 - 10:25Buongiorno,
sono in procinto di essere assunta presso un ‘associazione culturale operante in ambito teatrale applica il contratto UNEBA. La figura è quella del Responsabile organizzativo. Sono in possesso di una laurea vecchio ordinamento e della Certificazione ISIPM in Project Management. Sapreste dirmi a quale livello dovrei essere assunta?
Grazie