ADESIONE AL FONDO: E’ GRATUITA! – www.agidae.it

Al Fondo possono aderire – TUTTI I DATORI DI LAVORO

ENTI E PRIVATI di qualunque settore o comparto produttivo:

L’adesione a FOND.E.R. può essere chiesta, capillarmente, a tutti gli operatori che gravitano intorno alle nostre opere, (fornitori, utenti, famiglie, ospiti, ecc.) quasi a formare un “grande mondo” che direttamente o indirettamente vuole aiutare gli istituti e le attività a crescere nella qualità.

E’ necessario quindi sensibilizzare tutti gli operatori tecnici (consulenti, uffici-paghe, amministratori, ecc.) sensibilizzare tutti coloro che, possedendo una impresa, possono aderire senza costo alcuno a questo grande progetto per migliorare le nostre attività e il nostro servizio alla Chiesa e alla società civile

BENEFICIARI DEL FONDO

Possono beneficiare dei finanziamenti del Fondo le iniziative formative presentate da: singole istituzioni/aziende/scuole/strutture sociosanitarie assistenziali/parrocchie/diocesi, ecc.

Federazioni/Associazioni/Organismi ecc.

Si tratta di una grande opportunità che la legislazione ci consente per svolgere un ruolo formativo senza precedenti senza costi.

Lasciarla cadere sarebbe imperdonabile!
ADERISCI ANCHE TU!

destinando il 3PER MILLE per la formazione www.agidae.it

FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE PER LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI
denominato
FOND.E.R. (Fondo Enti Religiosi)

costituito dall’AGIDAE Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica e dalle OO.SS.. CGIL, CISL e UIL in data 22 luglio 2005.

L’INPS, con messaggio del 13 settembre 2005, lo ha registrato con il codice: FREL (Fondo Enti Religiosi)
Adesione:
E’ possibile aderire in qualsiasi mese dell’anno indicando sul DM10: il codice di adesione (= FREL) ed il numero dei dipendenti.

La scelta va effettuata una sola volta e non va ripetuta nei mesi successivi.

N.B. Chi ha aderito ad altri Fondi deve, contestualmente, disdirne l’adesione con l’indicazione sul DM 10 del codice REVO e, quindi, indicare il nuovo codice FREL.

E’ forse la più grande iniziativa dell’Agidae negli ultimi decenni, decisa con le OO.SS. ai sensi della Legge n. 388/2000 per fare in modo che il finanziamento di progetti formativi degli istituti o delle varie Federazioni possa essere direttamente erogato da questo Fondo, alimentato dal contributo dello 0,30% del monte salari dichiarato mensilmente all’INPS.

Il 3 PER MILLE per la formazione

Il Fondo, sotto la vigilanza del Ministero del Lavoro, che nomina il Presidente del Collegio Sindacale, è presieduto dal Presidente dell’Agidae, e dispone delle strutture tecniche ed operative necessarie alla predisposizione dei “bandi” e alla gestione del finanziamento dei relativi progetti.

  • www.agidae.it
  • Associazioni/Federazioni/Organismi
  • Curie generalizie e provincializie
  • Ospedali
  • diocesi
  • scuole
  • parrocchie
  • istituzioni socio assistenziali
  • curie generalizie/provincializie
  • istituti di formazione professionale
  • alberghi.
  • Case per ferie
  • industrie
  • società editoriali
  • Denuncia Mensile