Skip to content

“La revisione delle professioni sanitarie”, convegno al congresso Uneba Veneto

Il Congresso Regionale Uneba Veneto 2021 e i collegati Congressi Provinciali si svolgono venerdì 24 settembre a Mestre, nella Casa Cardinal Urbani in via Visinoni 4/c, a Zelarino, dalle 14.30.

Depliant di presentazione del Congresso Uneba Veneto

Scheda di iscrizione al Congresso Uneba Veneto

La prima parte sarà dedicata alle elezioni dei presidenti e vicepresidenti provinciali.

A seguire il convegno “La revisione delle professioni sanitarie”, con in  programma:

  • intervento dell’assessore a sanità e servizi sociali della Regione Veneto Manuela Lanzarin

  • “L’evoluzione della domanda-offerta di infermieri”, relazione di Angelo Mastrillo, professore di Organizzazione delle professioni sanitarie all’Università di Bologna

  • “L’evoluzione dei sistemi di servizi socioassistenziali tra innovazione, economicità ed etica”, relazione di Giorgio Mion, professore di economia aziendale all’Università di Verona

***

I temi che il convegno vuole portare a riflessione sono relativi alla carenza di infermieri e alle ricadute economico finanziarie del periodo sui bilanci degli enti.

La riflessione è sostenuta dalle voci autorevoli del prof. Angelo Mastrillo dell’Università di Bologna e del prof. Mion dell’Università di Verona.

Sul fronte della carenza di personale infermieristico sul territorio nazionale e nelle strutture sociosanitarie, Uneba Veneto in questi mesi si è attivata su diversi fronti per trovare soluzioni anche per il breve periodo:

  • ha sostenuto la scelta di inserire nelle strutture operatori sociosanitari con formazione complementare in assistenza sanitaria, come previsto dalla dgr 305 della Regione Veneto. Misura questa che sta incontrando molti ostacoli: la delibera regionale è stata sospesa dal Tar.
  • nel contratto regionale Uneba Veneto, è prevista la retribuzione aggiuntiva di 129 euro extra per gli Oss che hanno ottenuto la formazione complementare , secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni 2003, e che svolgono le relative mansioni.
  • al fianco di Uneba nazionale, ha richiesto una proroga della scadenza del 31 dicembre 2021, della deroga fissata dal d.l 183/2020 alle norme ordinarie per l’assunzione di infermieri con qualifica conseguita all’estero.

La questione della sostenibilità economico – finanziaria e dell’evoluzione dei sistemi dei servizi socioassistenziali si pone come centrale in questo momento di forte tensione e cambiamento.
Durante la tavola rotonda che seguirà gli interventi dei relatori, avremo modo di ascoltare le voci di chi si trova ad operare in prima linea nella conduzione di strutture sociosanitarie e sociali.

**

Il congresso regionale del 24 settembre a Mestre è preparatorio del  congresso nazionale Uneba che si svolgerà il 7,8 e 9 ottobre a Lignano Sabbiadoro.

Gli enti associati Uneba Veneto sono 96: sono aumentati di più del 35% negli ultimi tre anni. Quasi tutti non profit di ispirazione cristiana, sono presenti in tutte e 7 le province del Veneto.

Qui sotto o qui la scheda di iscrizione al Congresso Uneba Veneto (possono partecipare solo enti Uneba Veneto). Per informazioni info.veneto@uneba.org 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Sponsor