Gli studenti che si diplomano presso gli istituti professionali con indirizzo in tecnico dei servizi socio-sanitari potranno accedere direttamente all’esame regionale per operatore socio-sanitario (oss) senza più frequentare i corsi di preparazione alla prova.

Lo prevede un accordo tra giunta della Regione Liguria e Ufficio scolastico regionale, sancito da una delibera approvata venerdì 15 marzo 2013 dalla giunta.

Spiega l’assessore alla formazione Rossetti, che ha portato in giunta la delibera sul tema: “In questo modo i ragazzi, grazie al diploma di maturità, potranno, da un lato accedere ad un diploma di laurea in educazione professionale o in scienze Infermieristiche e dall’altro, se lo desiderano, cominciare a lavorare subito, spendendosi professionalmente nel settore dei servizi alla persona”.

Gli istituti superiori interessati sono: Vittorio Emanuele II – Ruffini, Gaslini Meucci e Duchessa di Galliera di Genova, Caboto di Chiavari, Fermi-Polo-Montale di Ventimiglia – Bordighera, Ruffini –Aicardi di Sanremo e Arma di Taggia, Einaudi-Chiodo di La Spezia, Mazzini-Da Vinci di Savona.