Lo prevede un accordo tra giunta della Regione Liguria e Ufficio scolastico regionale, sancito da una delibera approvata venerdì 15 marzo 2013 dalla giunta.
Spiega l’assessore alla formazione Rossetti, che ha portato in giunta la delibera sul tema: “In questo modo i ragazzi, grazie al diploma di maturità, potranno, da un lato accedere ad un diploma di laurea in educazione professionale o in scienze Infermieristiche e dall’altro, se lo desiderano, cominciare a lavorare subito, spendendosi professionalmente nel settore dei servizi alla persona”.
Gli istituti superiori interessati sono: Vittorio Emanuele II – Ruffini, Gaslini Meucci e Duchessa di Galliera di Genova, Caboto di Chiavari, Fermi-Polo-Montale di Ventimiglia – Bordighera, Ruffini –Aicardi di Sanremo e Arma di Taggia, Einaudi-Chiodo di La Spezia, Mazzini-Da Vinci di Savona.
3 Commenti presenti
TIZIANA ELEONORI
4 Aprile 2013 - 11:40Vorrei sapere se ai fini del concorso per oss è valido anche il diploma di dirigente di comunità conseguito presso l’istituto Magistrale Gobetti di Genova. Grazie
romeo
22 Dicembre 2015 - 13:40Va bene che il Tecnico socio sanitario accede direttamente all’esame di Oss ma andrebbe bene anche far accedere all’esame di stato per conseguire il Diploma di Tecnico socio sanitario anche agli oss in possesso di qulsiasi diploma di durata quinquennale?
Canavese Eleonora
29 Aprile 2022 - 11:56Buongiorno,io sono una studentessa di Torino, ma per motivi personali dovrei trasferirmi in Liguria, dove mi piacerebbe conseguire l’esame abilitante per la professione di Operatore Socio Sanitario, a chi mi devo rivolgere per avere informazioni su come, dove e quando posso sostenere l’esame?
Grazie in anticipo,aspetto al più presto vostre notizie,