Come può crescere Uneba? Come può rafforzare la sua presenza?
Nella sua relazione “La promozione della rappresentanza e dell’operatività degli Associati Uneba” al convegno Uneba di Pisa, il presidente di Uneba Marche Giovanni Di Bari (secondo da sinistra nella foto) ha individuato alcune priorità:
- Rafforzarsi come comunità di pratica, diffondendo e promuovendo le buone pratiche (un tema su cui si è soffermato anche Fabio Toso)
- Raggiungere nuovi enti che possano associarsi a Uneba: gli enti che utilizzano il contratto collettivo Uneba sono in numero sensibilmente maggiore rispetto agli enti associati Uneba
- Raccogliere e diffondere i dati sui servizi e le attività degli enti Uneba, per dare visibilità alla sua rilevanza – “Uneba – ha notato Di Bari- è forse il più grande player italiano del privato sociale nel settore degli anziani non autosufficienti,ma non si occupa solo di anziani”
- Promuovere occasioni di conoscenza reciproca tra gli enti: una necessità sottolineata anche dal presidente nazionale Franco Massi nel suo intervento conclusivo
- Definire un “modello Uneba” negli interventi a favore delle persone fragili (ad esempio, gli anziani non autosufficienti) che faccia sintesi nazionale delle esperienze locali e valorizzi e confermi l’identità di Uneba al di là delle singole organizzazioni.
No comment yet, add your voice below!