Scade giovedì 31 maggio il termine per la comunicazione dell’esecuzione di lavoro notturno prevista dall’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 67/2011. Sul tema la Direzione generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota prot. 9630 del 23 maggio 2012, ha precisato quanto segue:
- lavoro notturno a turni: se il datore di lavoro ha occupato il lavoratore notturno per l’interno anno ed in via esclusiva, la comunicazione deve essere fatta solamente se il lavoro notturno è stato prestato effettivamente per un numero minimo di 64 giornate;
- lavoro notturno: la comunicazione va fatta se il lavoro notturno è stato svolto effettivamente per almeno 3 ore giornaliere nell’arco dell’intero anno, con esclusione, pertanto, di lavoro svolto per periodi inferiori.
In entrambe le ipotesi, qualora il datore di lavoro non sia in grado di conoscere le effettive giornate di lavoro notturno prestate nell’anno per assunzione o cessazione del rapporto di lavoro in corso anno o per la sussistenza di rapporti di lavoro in part-time verticale, devono essere comunicate tutte le giornate di lavoro notturno svolte.
No comment yet, add your voice below!