Skip to content

COMUNICATO STAMPA Quale futuro per il welfare e il terzo settore? Se ne discute al congresso di Uneba venerdì 26 alle 15 a Loano

COMUNICATO STAMPA DI UNEBA

Quale futuro per il welfare e il terzo settore?

Se ne discute al congresso di Uneba venerdì 26 alle 15 a Loano

Convegno pubblico con Barbetta (Università Cattolica) e Guerini (Federsolidarietà)

Da tutta Italia a Loano decine di delegati di enti per anziani, disabili, minori associati a Uneba

**

Decine di delegati sono arrivati nel pomeriggio di giovedì 25 ottobre a Loano (Savona) per il quattordicesimo congresso nazionale di Uneba, la più antica e rappresentativa associazione di categoria delle istituzioni socio- assistenziali, sociosanitarie e socio-educative.

E’ Uneba Liguria, con il presidente regionale Giuseppe Grigoni, a fare gli onori di casa per l’evento a cui sono giunti i dirigenti e rappresentanti di strutture per anziani, disabili, minori di tutta Italia.

Ad aprire il congresso, nel pomeriggio di giovedì, è stato invece il presidente nazionale Maurizio Giordano. “Siamo ad un passaggio chiave per lo stato sociale, che è in via di trasformazione, e per la nostra associazione, che si trova davanti a scelte difficili. Ma noi non abbiamo paura di cambiare”, ha detto Giordano.

Nella sua relazione al centro della prima giornata di lavori del congresso, il segretario nazionale Luciano Conforti ha poi sottolineato la crescita di enti associati ad Uneba dall’ultimo congresso del 2006 ad oggi.

Domani venerdì il congresso Uneba propone alle 15, presso il Loano2Village, un convegno pubblico, occasione di riflessione sulle sfide del futuro dei servizi alla persona.

Interverranno Gianpaolo Barbetta, docente all’Università Cattolica di Milano, sul tema “Welfare di comunità: ruolo, valori e prospettive del Terzo Settore” e Giuseppe Guerini, presidente di Federsolidarietà, sul tema “Welfare di comunità e Terzo Settore di fronte all’Europa”.

Sabato 27 il congresso procederà all’elezione del nuovo consiglio nazionale di Uneba.

CONTATTI

ufficio stampa Uneba e congresso Uneba: tommaso bisagno, 347 3677957, info@uneba.org

FOTO

Il presidente di Uneba Giordano e il segretario Conforti


I partecipanti al congresso

1 Comment

  1. certamente interessante. Potreste inviarmi il testo della relazione odierna sul futuro del welfare?
    grazie
    g. ferrari, resp associaz. nuovo buon pastore
    Genova


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor