Skip to content

Come arrivare a cento anni? Te lo spiegano i centenari del Club Over 100 di Oic e Uneba Veneto

Come vivere 100 anni? Ce lo spiega chi ci è già riuscito.

Cioè i componenti del Club Over 100 – Ricomincio da Zero promosso dall’associato Uneba Veneto Fondazione Opera Immacolata Concezione – Onlus. Un gruppo che raccoglie i centenari residenti nelle strutture della Fondazione, negli enti associati Uneba Veneto o altrove in Veneto, per ribadire il loro valore  e riconoscere il loro essere risorsa per la società. Ad oggi il Club conta 49 soci attivi,
con una età media di 101,7 anni e un computo totale di 4982 anni di storia.

“Quest’anno -spiegano gli organizzatori –  un nuovo tema si aggiunge al percorso di valorizzazione: il Decalogo del Centenario, ovvero i segreti e gli elementi costitutivi che contraddistinguono l’essere centenario/a. Se la longevità è una risorsa dei territori ed è simbolo e testimonianza di valori duraturi, chi meglio dei centenari può fornirci le dieci componenti principali dell’essere longevo?
L’aver allargato l’iniziativa agli Enti associati Uneba Veneto mostra, nel suo piccolo, i frutti che può dare la collaborazione tra gli enti con lo scambio di buone pratiche”.

Ecco i consigli del Decalogo

 

Il Decalogo fa parte del Corriere del Secolo che potete sfogliare qui sotto o scaricare da qui, e che è stato presentato in occasione della esta 2019, la dodicesima, del Club Over 100, che si è svolta martedì 7 maggio al Civitas Vitae Angelo Ferro di Opera Immacolata Concezione a Padova.
Un passo ulteriore verso l’obbiettivo di realizzare il più grande club di centenari del mondo.

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Uneba Puglia, Pierangelo Pugliese presidente

Vicepresidenti di Uneba Puglia Giuseppe Ceci, Giuseppe Guaricci e Diego Romano Rana
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Sponsor