Skip to content

Collegato lavoro, disciplina dell’orario di lavoro, appalto del servizio di ristorazione, scritture di chiusura del bilancio…

Grazie alla gentile collaborazione della segreteria nazionale Cnec, mettiamo a disposizione degli associati Uneba, nella parte riservata del sito in corrispondenza di questa notizia, alcune delle relazioni del convegno Cnec per economi generali o provinciali su “Missione, attività e immobili: scelte e problematiche dell’oggi”, svoltosi a Roma dall’11 al 13 maggio, e che ha visto tra i relatori anche il presidente nazionale Uneba Maurizio Giordano.

Le relazioni pronte per la consultazione sono:

“Appalto del servizio ristorativo. Le responsabilita’ dei contraenti: gestore e committente”, di Alessandra Mauti.

Tre approfondimenti sul Collegato Lavoro (legge 183/2010):

  • a cura di Giuseppantonio Cela, in particolare su arbitrato, conciliazione, impugnazione del licenziamento, nuova ispezione del lavoro
  • a cura di Marina Ferretti “La disciplina dell’orario di lavoro: definizione, casi particolari e nuovo regime sanzionatorio”
  • a cura di Marina Tedesco, sulla disciplina dei permessi per assistenza a portatori di handicap

Alcuni approfondimenti di tema fiscale a cura di Francesco Nania. Tra cui: “Notifica della cartella di pagamento tramite posta elettronica”, “Comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, di importo non inferiore a tremila euro”, “Garante del contribuente”.

Ancora in ambito fiscale e a firma di Nania: una più ampia trattazione su “Versamenti di imposte e compensazioni”.

“Operazioni straordinarie legate all’attività in cessazione e agli immobili ove essa si  volge. Problematiche, attenzioni, procedure e consigli per il settore tecnico”, a cura dell’architetto Ciro Calabrese.

“I rapporti di lavoro nel trasferimento d’azienda”, di Roberto Ciotti.

“Verifiche preliminari e scritture di chiusura del bilancio”, per enti religiosi in contabilità ordinaria oppure semplificata, a cura di Federico Rossi.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor