L’Istat ha diffuso tutte le indicazioni per la compilazione del questionario relativo al censimento del non profit.

Segnaliamo in particolare:

E’ in corso fino al 14 settembre la spedizione del questionario alle sedi centrali degli enti non profit. Se non lo ricevete, ma pensate di far parte del non profit oggetto di questo censimento, contattate l’Ufficio Provinciale di Censimento (Upc) del vostro territorio: qui l’elenco.

Rispondere al censimento è obbligatorio. Si può scegliere se rispondere al censimento su carta o online. Qui l’accesso al questionario online.

A rettifica delle scadenze da noi indicate nel precedente intervento in materia, segnaliamo le scadenze corrette per rispondere al censimento:

  • 20 ottobre 2012: termine per la consegna (presso gli uffici postali) del censimento se si compila il modello cartaceo;
  • 20 dicembre 2012: termine per la consegna (presso gli UPC) del censimento se si compila il modello cartaceo;
  • 20 dicembre 2012: termine per compilare e inviare il questionario online

Il termine indicato nella “lettera informativa”che accompagna il questionario –cioè restituire il questionario entro 20 giorni da quando lo ricevi – è da ritenersi superato dalle scadenze sopra riportate, contenute nelle indicazioni ufficiali.

Donatello Ferrari