Il contratto Uneba 2010-2012 firmato nel 2013 ha introdotto all’articolo 78 il Trattamento Economico Progressivo: rol, quattordicesima e scatti di anzianità si maturano nell’arco temporale di 36 mesi.
Questi istituti contrattuali si maturano anche sommando periodi di lavoro diversi: più contratti con lo stesso ente, o più contratti con enti diversi.
Sul tema alcuni enti associati hanno contattato Uneba Veneto per alcune domande, ad esempio:
- l’ente deve certificare tutto il periodo in cui un dipendente ha lavorato da loro, indipendentemente da quando è iniziato e finito?
- deve certificare il periodo solo dopo il 08/05/2013?
- se un ente riassume un dipendente che aveva già lavorato lì con contratto a tempo determinato cessato prima del 08/05/2013 deve considerare un periodo ai fini del TEP?
Mettiamo a disposizione nella parte riservata del sito la circolare di Uneba Veneto sulla portabilità del TEP con tutti i chiarimenti per gli enti ed anche il facsimile della dichiarazione obbligatoria che il datore di lavoro deve rilasciare al lavoratore al termine del periodo di servizio con l’indicazione delle giornate di effettivo servizio valide per la maturazione del TEP.
9 Commenti presenti
CASA DI RIPOSO FONDAZIONE BICCHEDDU DEROMA
10 Gennaio 2015 - 11:14SPETT.LE UNEBA,
PURTROPPO NON RIESCO AD ACCEDERE ALL’AREA RISERVATA DEL SITO CON LE NOSTRE CREDENZIALI. POTRESTE CORTESEMENTE RIPRISTINARLE O INVIARCENE DI NUOVE.
VI RINGRAZIO E ATTENDO GENTILE RISCONTRO.
CORDIALI SALUTI
LA SEGRETARIA
USAI LAURA
CASA DI RIPOSO FONDAZIONE CONIUGI BICCHEDDU DEROMA
ATRIO COMITA 10
07046 PORTO TORRES (SS)
CF: 80001610908
TEL. 079 514678
ELDY 64
16 Aprile 2015 - 20:52salve volevo chiedere se io che svolgo 72/77 notti annue presso una casa di riposo orario 21/6:30 sono considerato categoria usurante e se questo va ad agevolare la mia pensione quindi se la anticipa? grazie
sito Uneba
26 Aprile 2015 - 17:47@eldy
Il D.Lgs. 21.4.2011 n.67 prevede che possano accedere al pensionamento anticipato:
1) lavoratori a turni, di cui all’articolo 1, comma 2, lettera g), del decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, che prestano la loro attivita’ nel periodo notturno come definito alla lettera d) del predetto comma 2, per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all’anno non inferiore a 78 per coloro che maturano i requisiti per l’accesso anticipato nel periodo compreso tra il 1°luglio 2008 e il 30 giugno 2009 e non inferiore a 64 per coloro che maturano i requisiti per l’accesso anticipato dal 1° luglio 2009;
2) al di fuori dei casi di cui al numero 1), lavoratori che prestano la loro attivita’ per almeno tre ore nell’intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino di cui all’articolo 1, comma 2,lettera d), del predetto decreto legislativo n. 66 del 2003, per periodi di lavoro di durata pari all’intero anno lavorativo.
Cordiali saluti,
segreteria Uneba
Pietro
25 Luglio 2016 - 14:54Per tutti i dipendenti assunti prima dell’8 Maggio 2013 con contratto a tempo indeterminato, quali sono i parametri di retribuzioni, scatti di anzianità e quattordicesima?
Cordiali saluti
sito Uneba
4 Ottobre 2016 - 15:29@pietro
Tutto normale, come previsto dal CCNL. Solo per gli assunti dopo l’8 maggio 2013 è prevista una iniziale maturazione progressiva, che però non riguarda le retribuzioni. Riguarda le RoL, la quattordicesima e gli scatti di anzianità.
Cordiali saluti,
Uneba
Giuseppe
17 Maggio 2017 - 17:00Vorrei fare una domanda mi viene detto dall’azienda che inizierò a maturare il primo scatto al 37 °mese. Quindi vedrò il primo scatto in busta al 74° mese ?
sito Uneba
5 Luglio 2017 - 15:58No, al 72° mese, salvo errore.
alessandro
6 Luglio 2017 - 16:33Buongiorno,
vi scrivo per sottoporvi il seguente quesito:
Mia moglie è un OSS. Ha lavorato tramite agenzia interinale (agenzia per il lavoro) con contratto UNEBA presso una RSA per 3 mesi.
Successivamente è stata assunta direttamente dalla RSA a tempo determinato per un anno.
Scaduto il contratto è rimasta a casa per 9 mesi per essere poi assunta dalla stessa RSA questa volta a tempo indeterminato.
Non le vogliono riconoscere, al fine del computo dei mesi per la maturazione dei ROL e della 14sima, i 3 mesi lavorati tramite l’agenzia
perché dicono che non si tratta di Ente come specificato nel ccnl UNEBA articolo 78. E’ corretto quanto dicono?
A tutti gli effetti per quei tre mesi mia moglie a lavorato nelle stessa RSA dove attualmente sta lavorando, con lo stesso contratto
Ccnl UNEBA, svolgendo le stesse mansioni (l’agenzia ci ha rilasciato formale dichiarazione di servizio).
L’agenzia per il lavoro non va considerata a tutti gli effetti un ENTE? Altrimenti perché applicare lo stesso tipo di contratto previsto per le OSS?
In questo modo ci sembra voler discriminare chi non ha la fortuna o l’opportunità di essere assunto direttamente dall’ente ma deve per forza di cose passare
da un agenzia interinale. Così facendo, chi si ritrova a lavorare per mesi se non per anni tramite agenzia interinale con contratti che si rinnovano periodicamente
non maturerebbe mai il diritto ai ROL e alla 14sima come previsto dall’articolo 78 del contratto nazionale.
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che ci potrete dare a chiarire questa nostra richiesta.
Cordiali saluti.
stefano pirolo
1 Agosto 2019 - 18:38buon giorno sono un infemiera assunta a novembre scorso con contratto uneba e quattordicesima progressiva, a giugno 2019 in busta paga ho ricevuto 85 euro di quattordicesima non capisco se è giusta la progressione e quindi non mi spettano i mesi da novembre a giugno ma solo un mese?
grazie