Skip to content

Ccnl alberghiero per il portiere di una casa generalizia che offre ospitalità

Le comunità appartenenti a ordini religiosi che accolgono ospiti dietro il pagamento di un corrispettivo svolgono attività commerciale.

I lavoratori impegnati nell’ospitalità alberghiera di queste comunità devono pertanto essere inquadrati nei contratti collettivi di riferimento, e non invece considerati e retribuiti come collaboratori domestici.

Lo afferma la Corte di Cassazione con la sentenza 17399/11.

Un lavoratore presso una casa generalizia di Roma aveva presentato ricorso per chiedere che gli fosse applicato il contratto dei dipendenti alberghieri per i suoi 35 anni di servizio fino al 1998, in cui aveva svolto attività di portinaio in una struttura con circa 80 ospiti tra laici e religiosi. Il dipendente era stato inquadrato e pagato come collaboratore domestico. Con il ricorso chiedeva invece di ricevere ora le differenze di retribuzione, Tfr, straordinario e tredicesima tra il contratto applicato e quello spettante.

Secondo la Cassazione infatti non si può considerare che l’uomo lavorasse in un “contesto di tipo famigliare” e quindi fosse una collaboratore domestico.

Sarebbe stato corretto inquadrarlo come collaboratore domestico, invece, se la sua attività fosse stata al servizio della vita quotidiana della comunità religiosa anziché della collegata ospitalità alberghiera.

Ed anche se i ricavi dei servizi di ospitalità non erano impiegati a fini di lucro, comunque quella dell’ospitalità era un’attività imprenditoriale. Solo con ospiti accolti gratis non lo sarebbe stato.

La Cassazione smentisce però anche la decisione della Corte d’appello in merito al livello di inquadramento del lavoratore all’interno del ccnl dei dipendenti alberghieri.

E smentisce anche la scelta della sentenza di secondo grado di detrarre dal totale dovuto al ricorrente dei compensi per lavoro straordinario, lavoro non festivo, ferie non godute come pure il rigetto alla domanda di versamento dei contributi pensionistici.

Qui l’articolo del Sole 24 Ore sul tema.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor