Una donna di preghiera, una vita dedicata alle persone fragili e in particolare gli e le adolescenti. Questa è stata madre Teresa Gospar, già consigliera di Uneba nazionale. In 260
Autolesionismo: secondo la Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, colpisce 1 adolescente su 5. E’ una modalità di espressione del disagio, del dolore che avvertono. Lavora anche per loro,
“Ci lasciamo con l’impegno a cominciare a costruire nelle Regioni i coordinamenti, e poi un coordinamento nazionale”. Così Augusto Borsi di Consorzio Zenit, parlando agli enti che si occupano di
Creare un coordinamento degli enti per bambini e ragazzi in Campania, e poi in tutta Italia, per condividere risorse e competenze. E per dare più voce ai bisogni dei minori
Una delle buone pratiche di coordinamento tra enti che si occupano di minori che Uneba propone – con l’obbiettivo di arrivare a coordinamenti in ogni regione– c’è il Coordinamento regionale
Ecco le slide della relazione “Prendersi cura delle relazioni – Languishing e isolamento sociale come esperienza di crisi nelle relazioni di oggi” presentata al convegno Uneba di Napoli “Il futuro
Ecco gli abstract degli interventi di sabato 15 giugno 2024 al convegno nazionale Uneba “Il futuro delle giovani generazioni: le sfide del processo educativo e di cura” Qui tutti gli
Ecco il video dei lavori di venerdì 14 giugno al convegno Uneba a Napoli “Il futuro delle giovani generazioni – Le sfide nel processo educativo e di cura”. Qui tutti
Ecco gli abstract delle relazioni di venerdì 14 giugno al convegno nazionale Uneba di Napoli “Il futuro delle giovani generazioni: le sfide nel processo educativo e di cura”. Ecco i