Skip to content

Cara Regione Lazio, serve piu’ chiarezza per il settore socio assistenziale!

#NONMETTETECIARIPOSO: con questo slogan ed a sostegno di tutte le case di riposo del Lazio le associazioni Usmi Lazio, Cnec ed Uneba Lazio rappresentative delle strutture socio-assistenziali che erogano servizi agli anziani, hanno organizzato un flash mob davanti alla sede della Regione Lazio– in Piazza Oderico da Pordenone (adiacente alla Sede Regionale del Lazio) per lunedì 20 luglio alle 16.

Ma quali le ragioni di questa manifestazione?

“Non è l’ennesima manifestazione di protesta contro un’ordinanza regionale e non è una manifestazione contro l’operato della Giunta Regionale del Lazio. E’ l’estremo tentativo di dialogo con le istituzioni che sino ad oggi hanno evitato la competenza, non coinvolgendo le associazioni che si occupano specificatamente del delicato settore delle Case di Riposo. Questo ha creato una notevole confusione fra l’ambito socio-assistenziale, cui fanno parte le Case di Riposo e l’ambito socio-sanitario di cui fanno parte le RSA. Questa confusione ha messo in ginocchio le Case di Riposo, che svolgono un importante servizio “sostitutivo” alla mancanza di strutture comunali e/o posti nelle strutture comunali, servizio che potrebbe venir meno se la Regione non decide di intervenire e fare chiarezza”, dichiara Massimo Scarpetta, consigliere regionale Uneba Lazio e membro della Consulta Nazionale del Cnec.

Dal Messaggero del 20 luglio 2020

“Stiamo vivendo un’emergenza non democratica – continua Scarpetta-. Le Case di Riposo sono attrezzate e strutturate per fornire e garantire alle persone ultra sessantacinquenni una residenzialità serena ed assistita. E’ con questo spirito che hanno affrontato e continuano ad affrontare l’emergenza in corso legata al contagio dal virus Sars Cov-2: lo hanno fatto in estrema solitudine. Le decisioni calate dall’alto, senza alcuna analisi del settore specifico, rischiano di azzerare un intero settore sociale nel Lazio che, ci tengo a dire, non percepisce soldi pubblici. Tutto questo nel silenzio dell’autorità pubbliche regionali. Noi non ci stiamo e vogliamo lanciare oggi il grido di allarme e di preoccupazione dei gestori, degli operatori, degli anziani ospiti e dei loro familiari. Senza l’aiuto della Regione nel fare chiarezza sulle disposizioni e nel coordinare i servizi sul territorio, non ce la potremmo fare”.

Al Flash Mob previsto per lunedì 20 a partire dalle ore 16:00 sono stati invitate tutte le forze politiche di maggioranza ed opposizione ed è stata richiesto al Presidente della Giunta del Lazio Nicola Zingaretti, all’Assessore Regionale alla Sanità ed Integrazione Socio-Sanitaria Alessio D’Amato ed all’Assessore alle Politiche Sociali Welfare ed Enti Locali Alessandra Troncarelli di ricevere una delegazione dei manifestanti.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Lombardia – Regole 2025 per il sociosanitario

Ecco le Regole 2025 per la sanità e il sociosanitario in Lombardia Si tratta della delibera della giunta
Leggi di più

Doll therapy robotica con gli anziani

Sperimentazione alla Residenza del Sole di Cinisello Balsamo
Leggi di più

Autismo, Alzheimer, accreditamento, burnout: formazione Uneba

Accreditamento e qualità nei servizi alla persona e gestione dello stress in Rsa tra i temi
Leggi di più

600 lettere di Natale tra bambini delle scuole e anziani delle Rsa con Consorzio Zenit

Scambio di lettere per Natale tra 300 anziani delle Rsa e 300 bambini delle scuole elementari di Firenze:
Leggi di più

Sponsor