Skip to content

Cambierà il servizio civile nazionale

Cambiamenti in vista per il servizio civile nazionale.

Il consiglio dei ministri del 3 settembre ha approvato uno schema di disegno di legge che dà l’incarico al governo stesso di preparare un testo unico sul servizio civile nazionale, cioè una nuova legge che riorganizzi e aggiorni e in qualche parte innovi quanto stabiliscono le leggi preesistenti. A partire dalla legge 64/01 che ha istituito il servizio civile com’è ora.

Di mezzo c’è stato anche l’intervento della Corte Costituzionale che con sentenza del 2004, ha stabilito che anche le attività di impegno sociale non armato rientrano nel principio stabilito dall’art.52 della Costituzione. Quanto sancito dalla Corte va recepito nella legislazione italiana.

Il disegno di legge è stato curato dal sottosegretario Carlo Giovanardi.

La legge che il governo dovrà in futuro approvare su delega del Parlamento avrà tra i suoi compiti, spiega il comunicato del Governo, quelli di ripartire adeguatamente la materia fra i livelli di governo statale, regionale e provinciale; delineare lo status del giovane impegnato nel servizio; rivedere l’orario, articolandone la durata.

Negli anni le adesioni dei giovani al servizio civile sono fortemente cresciute, soprattutto al sud. Puo’ succedere dunque che al sud ci siano più giovani che chiedono di partecipare che progetti di servizio civile degli enti  mentre al nord può succedere che ci siano più progetti che aspiranti volontari. Per questo la riforma prevede la mobilità interregionale, cioè che i giovani prestino servizio civile anche in regioni diverse dalla propria.

Il disegno di legge prevede anche cambiamenti nel sistema di accreditamento degli enti e di valutazione dei progetti, dando criteri di priorità a favore di quei progetti finalizzati all’assistenza a categorie di persone particolarmente svantaggiate.

Una volta formulato, il disegno di legge verrà poi sottoposto al parere della Conferenza Stato – Regioni.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor