Skip to content

Calabria – Nuove regole per la compartecipazione alla spesa nelle Rsa

 

Cambia la quota di compartecipazone alla spesa per l’utente accolto nelle residenze sanitarie assistite per anziani e in quelle per disabili in Calabria. A introdurre le novità è la delibera 845/2007 della giunta regionale, che modifica la precedente delibera 695/2003.

Di fatto, viene estesa alle Rsa la disciplina in materia di compartecipazione finora previsto per le Case Protette.

Qui il testo completo della delibera 845/2007 

 

In sintesi:

  • il reddito della persona ricoverata potrà, sua sua richiesta, essere desunto dall’indicatore Isee. Nel calcolo del totale vanno comunque compresi i redditi esenti da Irpef e quelli con ritenuta alla fonte

  • per ogni utente c’è una quota esente di 250 euro, più altri 250 per ogni persona a suo carico se la somma dei redditi di utente e persona a carico non supera i 12.129 euro all’anno

  • fino a 1000 euro di reddito mensile si applica aliquota del 70%

  • oltre i 1000 euro, dell’80%

  • l’utente paga al massimo il 30% della retta

  • le indennità (accompagnamento, non vedenti, invalidi di guerra) che l’assistito riceve vengono passate alla Residenza che lo ospita come acconto della quota di compartecipazione

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Rette Alzheimer: serve un intervento normativo urgente

Il Patto Non Autosufficienza rilancia un tema caro a Uneba e che ancora attende soluzione
Leggi di più

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Sponsor