L’associato Uneba Veneto Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus inaugura lunedì 15 maggio a Padova “Borgo Nuovi Passi”, ambienti per l’accoglienza di persone con decadimento cognitivo.
Inaugurazione Borgo Nuovi Passi – comunicato stampa
Il Borgo Nuovi Passi, collocato all’interno della residenza Pio XII della Civitas Vitae Angelo Ferro, si compone di spazi per le attività con i professionisti che quotidianamente seguono gli ospiti e una zona pranzo completamente vetrata rivolta verso un giardino a corte. Il tutto distribuito lungo un percorso circolare che consente una facile deambulazione degli ospiti e collega due nuclei, ognuno da 28 posti.
«La scelta del nome non è casuale – precisa Fabio Toso, direttore generale della Fondazione Oic Onlus (e vicepresidente nazionale Uneba) – i nuovi spazi sono parte integrante della Civitas Vitae Angelo Ferro, la nostra “cittadella della vita” e non un luogo chiuso, isolato e estraneo al contesto circostante”.

La sala da pranzo di Borgo Nuovi Passi
“Gli interventi ambientali/terapeutici – spiega la psicologa Monica Rapattoni – che sono stati realizzati all’interno del Borgo Nuovi Passi hanno la finalità di compensare i deficit di tipo percettivo di queste persone, di memoria e di orientamento nel tempo e nello spazio. Per questo negli ambienti sono stati usati dei colori che identificano ambienti e spazi di vita; sono stati inseriti luoghi come le fermate dell’autobus, le cabine telefoniche o l’insegna che identifica il ristorante che aiutano gli ospiti a orientarsi nello spazio. Infine sono state inserite alcune aree per l’attività occupazionale e multisensoriale per lo svolgimento di alcune attività utili alla gestione del comportamento disturbante della persona”.

Una stanza da letto di Borgo Nuovi Passi

La “fermata dell’autobus” allestita in Borgo Nuovi Passi
1 Commento presente
Chiara Bellato
18 Maggio 2023 - 13:29Buongiorno, chiedo se possibile visitare il centro Borgo Nuovi passi.
Grazie