Skip to content

Assistenza sanitaria integrativa Uneba – I moduli per gli enti, le informazioni per dipendenti e consulenti

Si concluderà entro il 15 marzo la fase di avviamento della sanità integrativa Uneba. Il piano di assistenza sanitaria andrà a regime dal 25 marzo.

Mettiamo nuovamente a disposizione nella parte riservata del sito la documentazione necessaria per avviare la copertura sanitaria integrativa. E’ la stessa documentazione inviata il 12 gennaio agli enti associati via email.

Tutti gli enti associati Uneba in regola con il pagamento delle quote hanno nome utente e password per l’accesso alla parte riservata del sito.

Proprio l’accesso alla parte riservata del sito e il supporto nell’avvio della sanità integrativa sono due dei servizi offerti da Uneba ai propri associati. Qui tutte le indicazioni per l’iscrizione a Uneba.

E’ disponibile per tutti, ad accesso libero, la Guida che spiega ai dipendenti come ottenere prestazioni sanitarie gratuite nelle strutture convenzionate, rimborsi dei ticket,  rimborsi per prestazioni in strutture sanitarie non convenzionate.

In forza dell’accordo Uneba sindacati del 12 gennaio, il piano di assistenza sanitaria è parte integrante del CCNL UNEBA 2010-2012 e pertanto obbligatorio in ogni sua articolazione. Tutti gli Enti sono di conseguenza tenuti ad erogare le specifiche prestazioni previste dal piano, senza modificazioni né decurtazioni.

All’assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti, gli enti contribuiscono con 5 euro al mese a persona per 14 mensilità. 

Ogni lavoratore può esercitare l’adesione al piano sanitario per i propri famigliari (per i coniugi fiscalmente a carico paga l’azienda) entro il 28 febbraio 2016.

I lavoratori hanno a disposizione il numero verde 80009654 cui rivolgersi per chiarimenti sul piano sanitario e l’applicazione.

1 Comment

  1. Buon giorno, noi siamo regolarmente iscritti all’UNEBA e paghiamo annualmente la quota di iscrizione, ma al momento non abbiamo ancora le credenziali per poter accedere all’Area Riservata.
    E’ possibile averle?
    Grazie e cordiali saluti

    LA DIRETTRICE
    Marina Arduino


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Sponsor