Potete scaricare da qui la Guida sintetica alle prestazioni di assistenza sanitaria integrativa per dipendenti Uneba offerte dall’assistenza sanitaria integrativa Uneba, prevista dal contratto Uneba vigente ed entrata in vigore con l’anno 2016, realizzata in collaborazione con Unisalute.
Qui invece una più estesa Guida al Piano Sanitario.
Si spiega come ottenere prestazioni sanitarie gratuite nelle strutture convenzionate, rimborsi dei ticket, rimborsi per prestazioni in strutture sanitarie non convenzionate. Si va dalla maternità alle cure odontoiatriche, dagli interventi chirurgici ai cicli di fisioterapia, fino al rimborso della rette nelle rsa convenzionate in caso di non autosufficienza.
29 Commenti presenti
DANIELA
19 Gennaio 2016 - 09:18Ho trovato solo la miniguida informativa. Dove si scaricano la guida al piano sanitario, il modulo adesione, il modulo denuncia del sinistro?
sito Uneba
19 Gennaio 2016 - 09:41Nella parte riservata in corrispondenza di questa notizia http://www.uneba.org/assistenza-sanitaria-integrativa-per-i-dipendenti-degli-enti-uneba-al-via-dal-1-gennaio-2016-a-regime-dal-25-marzo , come segnalato via newsletter.
Damiana
27 Gennaio 2016 - 10:00i moduli per iscrivere i propri dipendenti non riesco a capire dove scaricarli, la trattenute deve partire dal 01/01/2016 ? e va versata dal 25/03/2016 ?
sito Uneba
27 Gennaio 2016 - 10:24Gentile Damiana,
gli enti associati Uneba – tra cui, immagino, quello cui voi prestate servizio- hanno ricevuto via email da Uneba tutta la documentazione.
La stessa documentazione è disponibile anche nell’area riservata del sito in calce a questa notizia
http://www.uneba.org/assistenza-sanitaria-integrativa-per-i-dipendenti-degli-enti-uneba-al-via-dal-1-gennaio-2016-a-regime-dal-25-marzo/
Gli enti associati hanno nome utente e password per l’accesso all’area riservata.
I consulenti che assistono enti associati ad Uneba ed in regola con le quote associative hanno la possibilita’ di accedere all’area riservata del sito, come indicato qui
http://www.uneba.org/uneba-per-i-consulenti-del-lavoro-ecco-come-avere-accesso-alla-parte-riservata-del-sito-uneba/
Le consigliamo infine di iscriversi alla newsletter Uneba (trova il modulo nell’home page di http://www.uneba.org) per ricevere tutti gli aggiornamenti da Uneba
Cordiali saluti,
redazione http://www.Uneba.org
rosangela
28 Gennaio 2016 - 10:38nel caso in cui entrambi i coniugi siano occupati presso la stessa struttura e quindi sono entrambi iscritti al fondo integrativo, qualora uno dei due coniugi decidesse di iscrivere anche i figli, deve pagare anche la quota per il coniuge ??? e in caso affermativo perché questa duplicazione?? e se nel nucleo famigliare sono compresi minori fino ai 14 anni ( e pertanto esclusi dal pagamento di spese sanitarie) perché il dipendente DEVE obbigatoriamente iscriverlo???
grazie
Silvia Fontana
28 Gennaio 2016 - 14:46Va iscritto al piano Unisalute anche il personale che attualmente si trova in aspettativa di due anni retribuita dall’INPS per assistenza a famigliari disabili?
Grazie e cordiali saluti
Silvia Fontana
Direttore Casa Ospitaliera N.S. D’Oropa Onlus
Sordevolo (BI)
Liliana Casetta
29 Gennaio 2016 - 12:42nel caso in cui un lavoratore decidesse di iscrivere coniuge e figli come si ricalcolano le somme annue a disposizione del nucleo famigliare, rispetto al lavoratore che aderisce solo con il contributo dell’azienda? grazie
Enza Maria Sollena
1 Febbraio 2016 - 13:37Salve
una ditta da me assistita applica il ccnl uneba, pur senza essere associata uneba. Ai fini dell’assistenza sanitaria ci sono particolarità per il fatto che non è associata uneba? E’ comunque tenuta all’iscrizione dei dipendenti al fondo previsto?
Grazie
sito Uneba
1 Febbraio 2016 - 17:56Buongiorno, l’assistenza sanitaria integrativa è parte integrante a tutti gli effetti del contratto Uneba (http://www.uneba.org/assistenza-sanitaria-integrativa-obbligatoria-per-tutti-gli-enti-firmato-laccordo-con-i-sindacati-che-chiude-la-fase-di-programmazione/).
Se la ditta da lei assistita decidesse di associarsi a Uneba beneficerebbe del supporto nella gestione di questa novità, con tutta la documentazione che Uneba ha inviato agli associati.
Ecco come iscriversi: http://www.uneba.org/come-associarsi/
cordiali saluti
redazione http://www.uneba.org
sito Uneba
4 Febbraio 2016 - 23:08@liliana
I massimali sono stabiliti “per nucleo familiare”, che sia composto da uno o più soggetti.
Cordiali saluti,
Uneba
sito Uneba
4 Febbraio 2016 - 23:25@silvia fontana
Il piano sanitario è collegato allo “status” di dipendente a prescindere dallo stato di servizio. Vanno dunque inseriti in copertura tutti i dipendenti, presenti o assenti per qualsiasi legittima causa.
Cordiali saluti,
UNEBA
Grazia
8 Febbraio 2016 - 08:35La nostra Fondazione, associata Uneba, applica il CCNL Uneba al personale assunto dal 2004, mentre il personale precedentemente in servizio ha mantenuto il CCNL Autonomie locali.
Vorremmo sapere se è possibile estendere l’Assistenza Sanitaria Integnativa anche ai suddetti lavoratori.
Grazie
stefania
11 Febbraio 2016 - 11:42devo iscrivere i dipendenti dell’ente che seguiamo
al piano sanitario ma non riesco a trovare la modulistica da compilare con i relativi file da inviare. dove posso trovarli?
grazie.
sito Uneba
11 Febbraio 2016 - 11:46Uneba ha inviato tutto il materiale via email agli enti associati a metà gennaio e lo ha pubblicato nella parte riservata del sito, per la quale ogni ente associato ha la propria password di accesso.
Cordiali saluti,
redazione http://www.uneba.org
sito Uneba
22 Febbraio 2016 - 12:03@grazia
Le trasmetto la risposta della segreteria Uneba
L’obbligatorietà sussiste solo per i dipendenti a cui si applica il CCNL Uneba. Per gli altri, la Fondazione decide autonomamente, così come ha fatto al momento in cui li lasciò sotto il CCNL AA.LL.
Bisogna tuttavia tener presente un fatto: i 5€ mensili destinati all’assistenza sanitaria facevano parte dell’importo economico complessivo del rinnovo contrattuale. Infatti furono concordati, a regime, aumenti medi di €68 mensili composti da € 50 medi sul salario collettivo nazionale, € 13,00 mensili medi sul salario regionale,€ 5,00 sull’assistenza sanitaria. I dipendenti con CCNL Uneba, di fatto, il contributo se lo sono già pagato. Nel caso degli altri, sarebbe aggiuntivo.
Cordiali saluti,
Uneba
Grazia
23 Febbraio 2016 - 08:37Grazie per la risposta.
Vorremmo un ulteriore chiarimento: qualora l’Ente, avendone facoltà, decidesse di estendere l’assistenza integrativa anche al personale AA.LL., dovrebbe utilizzare le medesime modalità e tempistiche stabilite per il personale Uneba, o deve in qualche modo essere segnalato che trattasi di personale con contratto diverso?
Grazie
sito Uneba
7 Marzo 2016 - 22:34@grazia
Su questo tema è in preparazione un accordo sindacale: appena pronto, lo pubblicheremo
Cordiali saluti
redazione http://www.uneba.org
Maria Giovanna Marabeti
14 Marzo 2016 - 12:03Salve, nel caso di familiari fiscalmente a carico, la quota a carico dell’azienda deve ricomprendersi nei 70 euro annuali o è da considerarsi aggiuntiva??
Grazie mille.
sito Uneba
21 Marzo 2016 - 14:22@mariagiovanna
La quota di €70 annui pagata dall’azienda comprende il coniuge fiscalmente a carico.
Maria Giovanna Marabeti
21 Marzo 2016 - 15:55Grazie, gentilissimi!!
Elisabetta
6 Ottobre 2016 - 17:29Buonasera sono dipendente Dell associazione ca dei fiori di casale sul sile con contratto uneba. Parlando con gli operatori Dell unisalute non risulto coperta da assicurazione anche se il mio datore di lavoro sostiene di aver inviato tutti i moduli. Non si riesce a capire dove sia il problema. Non so più a chi rivolgermi per risolverlo, voi potete aiutarmi?
Grazie
Marta
31 Gennaio 2017 - 19:02Buongiorno,
come ci si regola per le visite mediche e gli esami diagnostici? E’ possibile usufruire di permessi presentando il giustificativo rilasciato dal medico o dalla struttura oppure bisogna per forza prendere ROL?
Grazie!!
sito Uneba
13 Febbraio 2017 - 12:43@marta
Le trasmetto la risposta della segreteria Uneba.
I motivi di simili assenze sono sacrosanti, naturalmente.
Il punto è: ma perché il datore di lavoro dovrebbe pagarli? Tra lavoratore ed impresa si stringe un contratto di lavoro, non un contratto di assicurazione.
Ed ammesso che li paghi, poi su chi vanno a gravare i costi, sugli assistiti?
Marta
13 Febbraio 2017 - 14:24Buongiorno,
la domanda in realtà nasce perche so che nel pubblico impiego, con legge n. 125/2013, le assenze per visite mediche sono giustificate nel caso in cui sia presentata una attestazione di un medico o di una struttura che certifichi la visita o l’esame a cui si è stati sottoposti. In questo caso il lavoratore ha diritto ad un permesso retribuito.
Nel privato mi sembra di capire che in alcuni settori questo viene applicato mentre in altri no. Volevo quindi sapere se si fa riferimento al contratto nazionale (e a questo proposito chiedevo se l’uneba diceva qualcosa in merito) oppure se tutto è discrezione del singolo datore di lavoro.
Grazie.
Laura
23 Agosto 2018 - 12:13Buongiorno,
sono una vostra assicurata. Cercando di accedere all’area riservata compare la voce che il mio codice fiscale non compare tra quelli presenti nelle vostre banche dati.
Vorrei capire qual’è la mia situazione assicurativa
Cordiali saluti
sito Uneba
24 Agosto 2018 - 13:20Gentile signora Laura, gli associati Uneba sono enti, non persone; i datori di lavoro, non i dipendenti. Per chiarimenti sulla sua situazione personale deve rivolgersi all’ente per cui lavora, o ai contatti Unisalute specifici per i dipendenti. Noi di Uneba non gestiamo le posizioni dei singoli dipendenti…negli enti Uneba sono decine di migliaia di persone!
Cordiali saluti,
redazione http://www.uneba.org
Rosella Della Maddalena
5 Febbraio 2019 - 12:22Sono dipendente Uneba iscritta ad Unisalute ma non mi lascia entrare per prenotare, dice che le credenziali non sono esatte mi chiede codice fiscale e dice che è sbagliato. Cosa devo fare????
sekina abd el mlosen
24 Maggio 2022 - 11:37Buonggiorno
NOME sekina
COGNOME ABD EL MOSEN
E.mail sonia.zena@hotmail.com
sono infermiera professionale e sono stata assunta dal 01/03/2022 a fondazione istituto geriatrico la pelucca via campanella 8/10 sesto san giovanni MI .
FIN’ORA non è stato arrivato l’attivazione della mia polizza a unisalute.
grazie
Sabrina dalla riva
24 Marzo 2023 - 13:54Buongiorno io lavoro presso una struttura sanitaria ..r.s.a.santa Maria della neve Pisogne..ho contratto uneba..o bisogno di fare un lavora da un dentista..e fare visite ortopedico.sono coperta