“La cura oltre la terapia” è il congresso ECM che Uneba Calabria ha organizzato a Crotone venerdì 7 giugno 2025, con il patrocinio di Fnomceo Crotone, Ordine degli assistenti sociali e Consiglio regionale della Calabria.
Si è trattato del primo congresso sull’assistenza domiciliare integrata in Calabria, e inoltre la seconda sessione del congresso è stata dedicata alle cure palliative.
Il presidente di Uneba Calabria Ferdinando Scorza ha portato il saluto dell’associazione: «Nel corso del tempo – ha spiegato-, i sistemi sanitari sono cambiati profondamente: la casa viene oggi considerata il primo luogo di cura. Grazie alle direttive nazionali e regionali, abbiamo potuto creare lo spazio per questa nuova modalità assistenziale. Le strutture associate a Uneba Calabria hanno accolto con entusiasmo questa filosofia, offrendo un servizio prezioso al territorio, permettendo ai pazienti di ricevere cure direttamente a casa invece di essere continuamente ospedalizzati».
Scorza ha poi evidenziato come «molti non siano ancora a conoscenza di queste opportunità. Far conoscere questi servizi significa offrire ai malati, agli anziani e alle persone a casa la possibilità di mantenere un atteggiamento positivo verso la propria salute, evitando la depressione e migliorando la qualità della vita». Ha aggiunto inoltre come, in fase iniziale, si sia riscontrata una grave difficoltà nel far comprendere ai cittadini il diritto a ricevere assistenza domiciliare, e come il compito di Uneba sia stato duplice: «Abbiamo svolto attività di informazione e fornito le prestazioni necessarie. Questo congresso è anche un momento di confronto per scambiare dati e migliorare insieme il servizio, garantendo che anche nelle aree più remote della provincia tutti possano avere accesso a questo diritto».
Al centro della discussione del congresso:
- modelli organizzativi più efficaci per garantire continuità assistenziale
- medicina generale a supporto dell’assistenza domiciliare
- contributo dei fisioterapisti e degli infermieri nelle pratiche quotidiane di assistenza
- ruolo centrale dell’assistente sociale