Skip to content

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

“La cura oltre la terapia” è il congresso ECM che Uneba Calabria ha organizzato a Crotone venerdì 7 giugno 2025, con il patrocinio di Fnomceo Crotone, Ordine degli assistenti sociali e Consiglio regionale della Calabria.

Si è trattato del primo congresso sull’assistenza domiciliare integrata in Calabria, e inoltre la seconda sessione del congresso è stata dedicata alle cure palliative.

Il presidente di Uneba Calabria Ferdinando Scorza ha portato il saluto dell’associazione: «Nel corso del tempo – ha spiegato-, i sistemi sanitari sono cambiati profondamente: la casa viene oggi considerata il primo luogo di cura. Grazie alle direttive nazionali e regionali, abbiamo potuto creare lo spazio per questa nuova modalità assistenziale. Le strutture associate a Uneba Calabria hanno accolto con entusiasmo questa filosofia, offrendo un servizio prezioso al territorio, permettendo ai pazienti di ricevere cure direttamente a casa invece di essere continuamente ospedalizzati».

Scorza ha poi evidenziato come «molti non siano ancora a conoscenza di queste opportunità. Far conoscere questi servizi significa offrire ai malati, agli anziani e alle persone a casa la possibilità di mantenere un atteggiamento positivo verso la propria salute, evitando la depressione e migliorando la qualità della vita». Ha aggiunto inoltre come, in fase iniziale, si sia riscontrata una grave difficoltà nel far comprendere ai cittadini il diritto a ricevere assistenza domiciliare, e come il compito di Uneba sia stato duplice: «Abbiamo svolto attività di informazione e fornito le prestazioni necessarie. Questo congresso è anche un momento di confronto per scambiare dati e migliorare insieme il servizio, garantendo che anche nelle aree più remote della provincia tutti possano avere accesso a questo diritto».

Al centro della discussione del congresso:

  • modelli organizzativi più efficaci per garantire continuità assistenziale
  • medicina generale a supporto dell’assistenza domiciliare
  • contributo dei fisioterapisti e degli infermieri nelle pratiche quotidiane di assistenza
  • ruolo centrale dell’assistente sociale

 

Assistenza domiciliare integrata e cure palliative in Calabria

Assistenza domiciliare integrata e cure palliative in Calabria

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Uneba Puglia, Pierangelo Pugliese presidente

Vicepresidenti di Uneba Puglia Giuseppe Ceci, Giuseppe Guaricci e Diego Romano Rana
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Concorso di foto, racconti e poesie per chi lavora nel sociosanitario

Concorso Ansdipp con patrocinio Uneba per raccontare con arte e letteratura "L'amore per la cura"
Leggi di più

Sponsor