Skip to content

L’arte che cambia la percezione della disabilità- Il LAM di Fondazione Nolli

“L’universo marginale – la donna negli anni ‘50″ è il tema della mostra che apre sabato 21 ottobre a Padernello (Brescia)  – leggi il comunicato stampa.

E’ un progetto artistico di L.A.M. (“Laboratorio d’Arte Marmellata”), e dell’associato Uneba Brescia Fondazione Enrico Nolli Onlus, in collaborazione con l’Associazione “La rete di Daphne” (Associazione Centro Antiviolenza), la Cooperativa “La Nuvola” (Impresa Sociale Onlus) associata Uneba Brescia e la Fondazione Castello di Padernello.

L’Universo marginale – Presentazione

Il  L.A.M. (Laboratorio d’Arte Marmellata), operante in Orzinuovi (Brescia) dal 2008, è un progetto d’arte relazionale permanente integrato nella Fondazione Enrico Nolli Onlus. Lo vedete nella foto. E’ un gruppo  persone eterogenee provenienti da differenti aree di competenza, alcune delle quali con fragilità intellettiva.
Nasce con l’intento progettuale di produrre arte come azione politica, critica e continuativa, che vuole sostanziare le azioni artistiche nella vita reale contribuendo a modificare la percezione che in genere si ha della disabilità, mostrando quelle qualità che non vengono mai riconosciute.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Dai nostri associati – Fondazione Restelli e Comune di Curno: condividere per crescere

Il centro multiservizi realizzato dall'ente associato Uneba Lombardia fa scuola
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

VIDEO – Webinar Uneba sulla Riforma del Terzo Settore: norme e tassazione

Il consiglio di Uneba è per tutti gli enti di mantenere la qualifica Onlus fino al 31.12.25.
Leggi di più

Rsa solo per il 7,6% degli anziani non autosufficienti: in Italia ne servono di più

Dati e analisi dell'Osservatorio Long Term Care di Bocconi, che collabora anche con enti Uneba
Leggi di più

Sponsor