Skip to content

Anziani fragili: sperimentazione “Codice Argento”

Prende il via a inizio 2009, in alcuni ospedali che verranno designati dalle Regioni, in Lazio, Sicilia, Toscana e Veneto la sperimentazione “Codice Argento” rivolta agli anziani fragili.

  • qui il comunicato in materia del Ministero della Salute
  • qui la presentazione dettagliata del progetto

Cosa prevede la sperimentazione

Agli anziani fragili, nella valutazione di gravità che viene fatta quando un paziente arriva al Pronto Soccorso, sarà assegnato un “Codice Argento”, diverso dai codici comunemente assegnati in fase di triage, in ragione della specificità dell’anziano fragile e della sua necessità di assistenza a lungo termine; inoltre la sperimentazione punta a costituire una rete di servizi di collegamento tra ospedali e territorio e a creare, definendone le competenze, figure professionali dette “angeli custodi” o “case manager” che sappiano valutare i bisogni del singolo anziano e individuare il percorso di riabilitazione adatto, coinvolgendo a seconda delle necessità strutture di riabilitazione intensiva o estensiva, lungodegenza, assistenza domiciliare, Rsa.

L’obbiettivo della sperimentazione è garantire agli anziani fragili risposte (di cura e assistenza) personalizzate e un percorso assistenziale e terapeutico controllato.

Tre sottoprogetti per "Codice Argento"

La sperimentazione è articolata in tre sottoprogetti:

  • formazione del personale coinvolto

  • stabilire punteggi che permettano di classificare l’anziano chiarendo quanto è “fragile”

  • individuazione di un case manager / angelo custode

Il progetto, della durata di tre anni, sarà coordinato da un comitato scientifico insediato presso il Ministero della Salute e da un centro coordinatore, l’ Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

2 Comments

  1. Sono interessata a sapere quale ulss del veneto sta facendo la sperimentazione.

  2. interessato in quanto presidente di un movimento per i diritti del malato


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor