Skip to content

Anziani e caregiver, bisogni intrecciati – Ricerca nel Pordenonese

Per rispondere ai bisogni degli anziani non basta rispondere ai soli bisogni (in aumento) degli anziani (in aumento), ma anche rispondere ai bisogni dei famigliari & caregiver. Inolte, è necessario intervenire prima dell’età anziana per intercettare alcuni bisogni e darvi risposta. Altrimenti in età anziana, si manifesteranno ancora più intensamente.

Sono alcuni degli spunti che emergono dalla ricerca “I bisogni della popolazione anziana dell’Ambito territoriale del Tagliamento” voluta dall’associato Uneba Casa di riposo parrocchiale di San Vito al Tagliamento (Pn) assieme all’Ambito territoriale Tagliamento e presentata al convegno “Invecchiamo… e non riusciamo a smettere” di martedì 12 novembre, che ha dato voce anche a Uneba Friuli Venezia Giulia con il presidente Matteo Sabini.

“I bisogni della popolazione anziana dell’Ambito territoriale del Tagliamento” – scarica la ricerca in pdf

**

Ecco alcuni estratti dalla sintesi della ricerca (pagina 68 e 69)

Lo spettro di necessità espresso dagli anziani in difficoltà e dalle loro famiglie è ampio e profondamente intrecciato.

I Grandi Anziani conquisteranno la maggioranza dell’utenza dei Servizi sociali, ma sarebbe miope “perimetrare l’attenzione solo alle persone anagraficamente anziane o, peggio, restringerla ai grandi anziani”, perchè ” certi bisogni, disturbi o patologie sorgono precedentemente e, se non intercettati precocemente, si manifestano poi con maggior intensità nella fascia anziana”.

I bisogni dei caregiver sono importanti tanto quanto quelli degli anziani, e il sistema del welfare deve dare risposta offrendo:

  • informazione sull’offerta di servizi e interventi esistente sul territorio
  •  formazione sul prendersi cura degli anziani fragili o non autosufficienti e educazione all’invecchiamento
  • misure e modalità di sollievo (moduli respiro);
  •  interventi di supporto economico, relazionale, ecc.

Nel suo intervento al convegno, l’assessore alla sanità della Regione Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi ha evidenziato che in questo momento ci si trova di fronte ad uno strabismo “che porta a soffermare l’attenzione più sulle singole decisioni che riguardano la rete ospedaliera, quando invece lo sguardo andrebbe indirizzato sulle necessità post acuzie e alla non autosufficienza degli anziani, temi che stanno diventando sempre più preponderanti. Di fronte a questi cambiamenti della società vanno compiute scelte strategiche e culturali che mal si conciliano con il tentativo di difendere posizioni”.

ricerca bisogni anziani san vito al tagliamento
HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Musei inclusivi, musei terapeutici – Progetto con Airoldi e Muzzi

Un progetto italo svizzero con fondi europei avvicina i musei agli ospiti delle Rsa e fa incontrare i lavoratori di musei e Rsa
Leggi di più

Borsa di studio alla Cattolica nel nome di Giuseppe Restelli

La borsa di studio è per Fondazione Restelli occasione di onorare la memoria del suo fondatore nel centenario della sua nascita
Leggi di più

Il digitale nella Long Term Care: uno strumento per realizzare i valori Uneba

Il digitale - spiega Francesco Facci- può servire a valorizzare professionalità, dare tempo alle relazioni, lavorare per esiti di assistenza
Leggi di più

Transizione digitale nella long term care – Convegno con Uneba Veneto

Venerdì 28 marzo convegno a Padova da Opera Immacolata Concezione
Leggi di più

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Sponsor