Skip to content

La tutela dell’amministratore di sostegno – Video del convegno Uneba

Parte della cura delle persone è anche la loro tutela, e per questo è fondamentale il ruolo dell’amministratore di sostegno. Lo ha ribadito il presidente nazionale Uneba Franco Massi al convegno di Uneba Puglia “L’amministrazione di sostegno delle persone fragili – Doveri, responsabilità e procedure” del 12 gennaio 2024. Nel servizio di Ambitel News qui sotto, Massi ribadisce anche la disponibilità di Uneba a portare all’attenzione di Governo e Parlamento nazionali proposte di modifica alla legge sull’amministratore di sostegno.

E se il presidente di Uneba Puglia Pierangelo Pugliese evidenzia l’impatto dell’inarrestabile invecchiamento della popolazione della collegata ingravescenza delle malattie, Massi ribadisce che “il futuro non potrà che vedere un incremento dei posti letto nelle Rsa, un incremento dei servizi di assistenza domiciliare e un incremento dei centri diurni”. Anche perché in questi servizi l’Italia attualmente è carente rispetto ad altri Paesi europei.

L’amministratore di sostegno, ha evidenziato il convegno- non sostituisce il beneficiario, che anche nel suo stato di fragilità conserva tutta la sua dignità. Ma tanto più è debole il soggetto, tanto più forte deve essere l’ordinamento nel trovare una persona che lo rappresenti.

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Sponsor