Skip to content

Una giornata alimentare in rsa costa 9,54 euro al giorno di media

Il convegno “Gestione e innovazione del servizio di ristorazione nelle RSA: aspetti economici, organizzativi e qualitativi” ha presentato i risultati di un’indagine sulla ristorazione in Rsa svolta  su 53 Rsa, il 90% delle quali in Lombardia, a cura dell’Osservatorio Settoriale Rsa.

Qui di seguito alcuni spunti tratti da atti e slide del convegno.

Come  è gestito il servizio di ristorazione?

  • gestione interna: personale della rsa e cucina interna –  43% degli enti
  • gestione mista: personale della rsa e pasti che arrivano da fuori
  • gestione in appalto, con cucina interna – 52% degli enti

Colazione, pranzo, merenda, cena: quanto costa una “giornata alimentare” per ogni ospite?

Si va da 6,53 a 13,89 euro al giorno, tra le rsa che hanno partecipato all’indagine.

A che ora si mangia?

Alle 12 il pranzo, nella maggior parte dei casi; alle 18 o alle 18.30 la cena

Come sono distribuiti i costi?

I generi alimentari sono poco più del 50% del totale

Sono circa il 30% del totale, secondo i risultati dell’indagine, gli ospiti di Rsa che consumano pasti a consistenza modificata (addensante, frullato), o che sono a rischio di malnutrizione, o che necessitano assistenza durante i pasti.

Mangiare  e ricordare, al Don Guanella come Proust

Matteo Farina della Casa S. Giuseppe Opera Don Guanella ha raccontato “La ricerca del gusto perduto”, esperienza di terapia occupazionale che punta a stimolare la memoria degli anziani attraverso i profumi, i sapori, i gesti del cucinare.Hanno realizzato laboratori di cucina regionale e così valorizzato i ricordi degli anziani legati a quella regione e quelle pietanze. Il passo finale è stato coinvolgere gli anziani, assieme al personale di cucina, nella realizzazione di un dolce tipico della regione prescelta.

Mangia caldo anche d’estate

Antonio Santangelo, chef in una struttura per anziani, ha dispensato alcuni consigli per rendere sereno e piacevole il rapporto dell’anziano con i pasti. Ad esempio: panature con la curcuma senza uova, dolci tradizionali, cibi caldi anche d’estate, aggiungere brodi o intingoli a risotti e arrosti, permettere agli anziani di coltivare ortaggi e aromi da utilizzare poi in cucina, giocare con i colori dei cibi e le proprietà di questi colori.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Sponsor