“Come fare spazio ai desideri in RSA? Modelli organizzativi per illuminare la qualità di vita” è il tema dell’edizione 2023 del Meeting delle Professioni di Cura in programma giovedì 20 e venerdì 21 aprile a Piacenza.
- Meeting delle Professioni di Cura – Programma completo
- Meeting delle Professioni di Cura – Presentazione
Tra gli eventi del Meeting:
- giovedì 20 alle 9.30 apertura in plenaria “Dai dati di fatto ai desideri possibili per le RSA” con gli interventi, tra gli altri, di Maurizio Cansone e Silvana Marin di Fondazione Vaglietti, associato Uneba Lombardia
- giovedì 20 alle 18.30 presentazione di «Mi ricorderò per sempre»: un libro per elaborare il vissuto della pandemia, con gli autori Carola Colnago (Responsabile segreteria, UNEBA Lombardia), Antonella De Micheli (Direttrice La Residenza di Malnate,VA), Luca Croci (New Project and Public Relations Manager, Gruppo Colisee), Paola Cattin (Direttrice Fondazione Uboldi, Paderno Dugnano MI). Letture a cura di: Giovanna D’Agostino (Educatrice, Il Melo, Gallarate VA), Maurzio Suraci (Attore)
- giovedì 20 alle 12 “Quanto Ageismo c’è in me? Fare spazio ai desideri della persona anziana” con Luca Lodi (Referente del servizio educativo presso la RSA San Gaetano di Caidate –VA)
- venerdì 21 in plenaria dalle 9.30 Dai desideri del personale alle idee per migliorare il settore RSA con il vicepresidente nazionale Uneba, e direttore di Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus, Fabio Toso
- venerdì 21 alle 12 “La casa che vorrei. Che ambienti desidera la persona con demenza?” con gli associati Uneba Lombardia Rsa Gesù Maestro e Fondazione Vaglietti.
Nessun commento presente