Skip to content

Adoa, ConAdoa e Opera della Speranza, esempi del non profit dell’assistenza “resistente”

Adoa / ConAdoa e la collaborazione che ha fatto nascere Fondazione Opera della Speranza sono le due buone pratiche che Uneba ha voluto mettere al centro del convegno “Valori e valore nella cura della persona anziana”: due esempi di collaborazione per la risposta ai bisogni dei più fragili affrontando l’attuale situazione di crisi.

“Come perle di luce nel buio”, la ha definite la coordinatrice della Commissione Anziani di Uneba Elisabetta Elio. Che operano, come tutta Uneba vuole fare, “Con la forza dei resistenti”.

  • Adoa è l’associazooe delle opere assistenziali della Diocesi di Verona, raccoglie enti non profit espressione della carità cristiana. Obbiettivo di Adoa, spiega l’associazione, è “il bene comune degli Enti aderenti, tra sostenibilità integrale, umanizzazione dei processi di cura e testimonianza dei valori che professano nel concreto delle scelte aziendali e dei comportamenti personali”.
  • ConAdoa è il  Coordinamento Nazionale delle Associazioni Diocesane  delle Opere Assistenziali
  • Fondazione Opera della Speranza Ets nasce dalla fusione di 3 fondazioni preeesistenti nate dalla trasformazione di case di riposo parrocchiali, e gestisce alcuni Centri Servizi (case di riposo, ospedale di comunità, pasti a domicilio) negli ambiti parrocchiali di Fonzaso, Alano di Piave e Quero, in provincia di Belluno ma afferenti al territorio della Diocesi di Padova. Soci della Fondazione sono la Diocesi di Padova e le Parrocchie in cui sono le strutture. E’ intervenuta al convegno Uneba la presidente di Fondazione Opera della Speranza Patrizia Scalabrin.
slide scalabrin

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Sponsor