“L’abilitazione come integrazione nei contesti di vita per l’età evolutiva” è il tema dell’intervento portato dall’associato Uneba coop Nuova Sair in uno dei seminari del convegno Uneba di Lucca sulla psichiatria riabilitativa.
Assunta Ragosa di Nuova Sair, in particolare, ha insistito sull’impegno di Nuova Sair per spostare le attività di abilitazione dai contesti ambulatoriali ai contesti ambientali. Ne parla in questa breve intervista.
Abilitazione per persone con autismo: dai contesti ambulatoriali ai contesti ambientali
Hai domande o dubbi?
I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l'impegno di rispondere a tutti i commenti.
Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull'applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org.
Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.
Nessun commento presente