Skip to content

A Lampedusa il Premio Solidarietà di Casa Rosetta

A Lampedusa il Premio Solidarietà di Casa Rosetta.

Si tratta, spiega l’ente associato Uneba Sicilia Casa Famiglia Rosetta, di un riconoscimento che l’associazione attribuisce a personalità italiane e straniere del mondo delle istituzioni, della politica, della cultura, dell’arte, della comunità ecclesiale, che si sono distinte per l’impegno nel campo della promozione della legalità e della solidarietà.

La premiazione si svolge giovedì 28 novembre 2013 alle 16 presso il Villaggio Santa Maria dei Poveri in Contrada Bagno a Caltanissetta.

Ritireranno il premio don Stefano Nastasi e don Mimmo Zambito, rispettivamente, ex ed attuale parroco di Lampedusa, e Damiano Sferlazzo, vice-sindaco.

Sarà anche l’occasione per mettere in risalto anche una recentissima iniziativa di Casa Famiglia Rosetta, ispirata dal forte richiamo di papa Francesco ai valori dell’accoglienza e della solidarietà verso le centinaia di profughi che attraversano il Mediterraneo: dopo l’esperienza di accoglienza di minori stranieri non accompagnati nelle case famiglia, il mese scorso è sorto a Partinico in provincia di Palermo il Centro per profughi e immigrati.

Si aggiunge a tutti gli altri servizi di Casa Rosetta per disabili, minori, sofferenti psichici, malati di Aids, persone con dipendenze.

Come usa dire il fondatore di Casa Rosetta, don Vincenzo Sorce, “come Lampedusa non è un’isola, ma un continente di fraternità, così a Casa Famiglia Rosetta nessuno è straniero!”

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor