Skip to content

5 per mille, ecco gli ammessi. E i primi ricorsi per le passate esclusioni.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato qui gli elenchi provvisori dei soggetti ammessi al beneficio del 5 per mille per l’esercizio finanziario: insomma, degli enti che potranno ricevere la quota di 5 per mille in base alle adesioni raccolte nelle dichiarazioni dei redditi del 2008 che in queste settimane si compilano.

Questi gli enti di volontariato ammessi al 5 per mille:

E adesso? 

Se ci sono errori, bisogna correggerli entro lunedì 14 aprile presentando richiesta su apposito modulo alla Direzione regionale competente dell’Agenzia delle entrate.

Entro il 30 giugno alla stessa Direzione bisogna spedire una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (su questo modulo) per garantire che l’organizzazione ha tutti i requisiti per accedere al 5 per mille.

Quanti siamo?

Gli enti beneficiari del 5 per mille secondo questi elenchi provvisori sono 77.823: più del doppio rispetto all’anno scorso, perchè dal 2008 è possibile iscriversi anche alle associazioni sportive dilettantistiche. 

Stabile il numero delle onlus, circa 31 mila: l’anno scorso rappresentavano la quasi totalità degli iscritti.

Qui un approfondimento.

Ricorsi

Sono arrivati gli esiti dei primi 2 ricorsi di onlus escluse dai benefici del 5 per mille negli anni scorsi. Per entrambi i ricorrenti il Tar ha  dichiarato il ricorso inammissibile per difetto di giurisdizione. Qui i dettagli.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor