Skip to content

Fondazione Molina e Fondazione Menotti danno 300 euro di contributo e 1200 di prestito a chi si iscrive al loro corso ASA

L’associato Uneba Lombardia Fondazione Molina di Varese offre 10 borse di studio e prestiti per frequentare il corso per Ausiliario Socio Assistenziale. In cambio, chi ottiene la qualifica regionale ASA si impegna a lavorare in Fondazione Molina per almeno 12 mesi.

L’associato Uneba Lombardia Fondazione Menotti di Cadegliano Viconago partecipa allo stesso progetto con 5 borse di studio per altrettant corsisti.

Altri enti associati Uneba Varese parteciperanno con altre 5 borse di studio e 5 prestiti.

In tutto quindi 20 posti per corso ASA con accesso agevolato.

“Ma non è solo una iniziativa fatta a beneficio delle Rsa, che avrebbero potuto rispondere anche in altro modo all’esigenza di trovare personale; è anche un nostro impegno a favore della società, offrendo una possibilità di formazione e lavoro a chi altrimenti avrebbe faticato ad inserirsi sul mercato”, spiega il presidente di Fondazione Molina Guido Bonoldi.

Il corso inizierà a ottobre 2019 e durerà fino a giugno 2020: dura 800 ore di cui 350 di tirocinio. Di queste 350, 200 saranno in Fondazione Molina, 100 al Centro Gulliver di Varese che collabora  alla realizzazione del corso.

Il costo del corso è di 1800 euro:

  • 300 offerti da Fondazione Molina, Fondazione Menotti e gli altri enti come borsa di studio
  • 300 pagati da chi si iscrive al corso
  • 1200 anticipati dall’ente: il lavoratore li restituirà in un anno, 100 euro al mese della busta paga, una volta ottenuta la qualifica e iniziato a lavorare presso l’ente stesso.

I termini per candidarsi al corso e alla borsa di studio sono scaduti. Una ventina le candidature ricevute. Un team di Fondazione Molina o degli altri enti seleziona gli ammessi al corso, e non è esclusa la concessione di ulteriori borse di studio.

Il programma del corso sarà incentrato specificatamente sulle competenze che servono ad un ASA per lavorare in residenza sanitaria assistenziale.

Grazie a prestito e borsa di studio, anche persone con situazione economica particolarmente fragile -e tra gli interessati a un corso Asa spesso ce ne sono- potranno affrontare la spesa dei 1800 euro per il corso Asa, con la garanzia di un posto di lavoro al termine del percorso.

In Fondazione Molina lavorano attualmente 316 ASA, pari a 256 posti di lavoro a tempo pieno (i lavoratori sono di più dei posti perché parecchi fanno part time).

L’iniziativa è in collaborazione con Uneba Varese.

“Ad ottobre 2019  – annuncia il presidente di Uneba Varese  Marco Petrillo – avvieremo un altro corso Asa a Gallarate, con la cooperativa il Melo, rivolto alla zona a sud di Varese”. Anche per questo corso ci saranno 20 posti a disposizione con 20 borse di studio da 300 euro e 20 prestiti da 1200 euro. La difficoltà di trovare Ausilari Socio Assistenziali emerge in tutta la provincia di Varese.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Lombardia – Regole 2025 per il sociosanitario

Ecco le Regole 2025 per la sanità e il sociosanitario in Lombardia Si tratta della delibera della giunta
Leggi di più

Doll therapy robotica con gli anziani

Sperimentazione alla Residenza del Sole di Cinisello Balsamo
Leggi di più

Autismo, Alzheimer, accreditamento, burnout: formazione Uneba

Accreditamento e qualità nei servizi alla persona e gestione dello stress in Rsa tra i temi
Leggi di più

600 lettere di Natale tra bambini delle scuole e anziani delle Rsa con Consorzio Zenit

Scambio di lettere per Natale tra 300 anziani delle Rsa e 300 bambini delle scuole elementari di Firenze:
Leggi di più

Sponsor