40 anni fa Paolo VI ritornava al Signore: Uneba gli è grata e debitrice
Hai domande o dubbi?
I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l'impegno di rispondere a tutti i commenti.
Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull'applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org.
Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.
1 Commento presente
ANGELO MORETTI
6 Agosto 2018 - 19:53Un uomo umile, colto e saggio
” continuità in santità ” MA di fatto è per queste figure di alto profilo il carattere che li distingue in perfezione spirituale attribuito, (dalla teologia cattolica), all’essenza stessa di Dio e, in via subordinata, alla Madonna e quindi alle persone che riproducono in parte la perfezione divina informando a quella la propria vita.
PAPA PAOLO VI (PAPA MONTINI) ERA PER IL MIO MAESTRO il Dr. RESTELLI (oblato in Rho) la continuità di vita per la sua vita a Cristo e alla Chiesa –in particolare a quella locale di Milano,rappresentata dal Vescovo dal quale derivava ( Cardinale Giovanni Battista Montini ) ogni sua azione volta (grazie al futuro Papa Paolo VI), oltre ad importantissime realizzazioni conosciute del Dr.Restelli, anche al formulare ideare e reggere la fondazione di UNEBA in Milano che poi il Santo Padre Paolo VI (…….fu lui a promuovere lo sviluppo di Uneba, nata nel 1950……. proprio in Milano e da lui stesso trasferita in Roma.
Onore e preghiere,in primis al Santo e poi al grande uomo che fu.