Skip to content

Premi di risultato e welfare aziendale – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la circolare 5/E del 29 marzo 2018 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla disciplina dei premi di risultato e del welfare aziendale, anche alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2018.

Tra i tanti temi trattati  nelle 45 pagine del documento:

  • ambito di applicazione dell’imposta sui premi di risultato
  • ruolo della contrattazione collettiva nell’applicazione dei benefit
  • conversione del premio di risultato con beni e servizi, o con contributi alle forme pensionistiche complementari
  • premi di risultato in aziende senza rappresentanza sindacale
  • è possibile attribuire un premio di risultato differenziato ai lavoratori, ad esempio a seconda dei giorni di assenza fatti, ed ugualmente applicare l’imposta sostitutiva

 

  • non concorrono a formare il reddito da lavoro dipendente i contributi per polizze di long term care e per il rischio di non autosufficienza, nè, a specifiche condizioni, contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o dal lavoratore

 

Sullo stesso tema l’Agenzia delle Entrate aveva anche pubblicato la circolare 28/E del 15 giugno 2016

3 Comments

  1. Buonasera vorrei chiedere se per l’anno 2018 è stato rintrodotto il premio di produzione nella regione Lombardia per i dipendenti uneba. Grazie

  2. Sono curiosa anch’io di sapere se il premio di risultato 2018 è stato abolito o se verrà pagato in altro periodo.
    Io mi sono dimessa e a partire dal 1° giugno sono a casa.
    Avrei diritto lo stesso al premio 2018 se fosse liquidato in altro periodo dell’anno?
    Ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione e per qualunque risposta possiate darmi.

  3. Con licenziamento a gennaio 2021 non si percepisce il premio produzione del 2020 lavorato interamente ?
    Grazie


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor