Skip to content

Don Massimo Angelelli nuovo direttore della Pastorale della Salute della Cei

Don Massimo Angelelli (a destra nella foto), sacerdote della diocesi di Roma, finora cappellano del Policlinico Universitario Tor Vergata, è il nuovo direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute. Lo ha nominato il Consiglio Episcopale Permanente della Cei.

A don Massimo vanno i migliori auguri di buon lavoro da Uneba e un “grazie” per il servizio che ha assunto.

Don Massimo succede  a don Carmine Arice eletto Superiore Generale della Società dei Sacerdoti del Cottolengo e Padre della Piccola Casa della Divina Provvidenza (che è tra l’altro un ente associato Uneba). In un’intervista al Sir, viene chiesto a don Arice:  qual è la sfida per le istituzioni sanitarie cattoliche? La sua risposta: “Anzitutto leggere la realtà e chiedersi, in quanto strutture cattoliche, cosa teniamo, perché lo teniamo e come lo teniamo. Perché dovremmo dannarci a mantenere in piedi istituti che non offrono nulla di diverso rispetto a ciò che offrono le strutture pubbliche? Dove eventualmente chi ha la possibilità di avere un approccio privatistico riceve un’immediata risposta rispetto al poveraccio che non ha i soldi e deve aspettare mesi come in qualsiasi altra istituzione. Grazie a Dio, al Cottolengo questo non sta succedendo, non è una realtà diffusa, però è un rischio che sta talvolta correndo certa sanità cattolica per sopravvivere. C’è il rischio di capovolgere l’obiettivo cosicché il servizio al povero diventa marginale rispetto al servizio ‘sostanzioso’ dettato dagli orientamenti finanziari. Papa Francesco ha dato un’indicazione molto chiara: guardate la realtà, e con fedeltà creativa al carisma del fondatore abbiate anche la capacità di riconvertire le vostre opere qualora non rispondessero più al carisma originario. Un lavoro coraggioso: si tratta di mettersi in gioco coniugando carisma fondazionale, sostenibilità del sistema, domanda di cura di poveri e indigenti”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Dai nostri associati – Fondazione Restelli e Comune di Curno: condividere per crescere

Il centro multiservizi realizzato dall'ente associato Uneba Lombardia fa scuola
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

VIDEO – Webinar Uneba sulla Riforma del Terzo Settore: norme e tassazione

Il consiglio di Uneba è per tutti gli enti di mantenere la qualifica Onlus fino al 31.12.25.
Leggi di più

Rsa solo per il 7,6% degli anziani non autosufficienti: in Italia ne servono di più

Dati e analisi dell'Osservatorio Long Term Care di Bocconi, che collabora anche con enti Uneba
Leggi di più

Sponsor