Skip to content

2012 Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni

Il 2012 è Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni.

“Invecchiamento attivo”, spiega il sito ufficiale dell’Anno Europeo, significa:

  • dare alle persone più anziane la possibilità di partecipare pienamente alla vita della società

  • promuovere opportunità di lavoro per le persone più in là con gli anni

  • consentire alle persone anziane di dare un valido contributo con il volontariato (specie in ambito familiare)

  • permettere alle persone della terza età di vivere in modo autonomo grazie a strutture che tengano conto delle loro esigenze (alloggi, infrastrutture, sistemi informatici e trasporti).

L’Anno europeo mira a sensibilizzare a questi temi e al modo migliore per affrontarli. Ma innanzitutto cerca di incoraggiare tutti i responsabili politici e i soggetti interessati, enti pubblici oppure privati, a fissare degli obiettivi e realizzarli.

Questi impegni possono riguardare, ad esempio: la partecipazione ad attività sociali, l’istruzione per gli adulti, il volontariato, l’autonomia delle persone, il mantenimento di condizioni di buona salute, l’organizzazione di dibattiti pubblici sul tema….

In Italia è il Dipartimento per le politiche della famiglia presso la Presidenza del consiglio dei ministri a fare dal coordinatore nazionale dell’Anno europeo. Qui il relativo sito dedicato all’anno europeo 2012.

E i finanziamenti?

“L’ammontare delle risorse è nell’ordine di 5 milioni di eurospiega il Dipartimento nel suo approfondimento sull’anno europeo 2012 -. Le risorse saranno comunque usate a livello dell’UE, soprattutto per campagne di comunicazione ed eventi europei. Non ci saranno risorse ad hoc per finanziare progetti a livello nazionale, tratte dal budget dell’anno. Le attività e le iniziative potranno essere promosse e finanziate all’interno dei fondi e delle linee di bilancio già esistenti (FondiStrutturali, Progress)”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor